Caricamento...

Tigre

Definizione della parola Tigre

Ultimi cercati: Caratterino - Fantascienza - Venoso - Glotto- - Parzialità

Definizione di Tigre

Tigre

Il corpo è rivestito di un mantello giallo-rossiccio percorso trasversalmente da strisce nere, bianco solo sul ventre, ai lati del muso e sul collo || figg. t. di carta, chi si mostra più potente di
1 Felino di grandi dimensioni, diffuso nelle foreste asiatiche, abile nella corsa e nel nuoto, feroce predatore e pericoloso anche per l'uomo
808     0

Altri termini

Corcontento

Vedi cuorcontento...
Definizione completa

Complicità

1 Partecipazione diretta o indiretta a un'azione illecita: c. in un reato 2 Sostegno, aiuto dato in un'azione riprovevole SIN...
Definizione completa

Binda

Martinetto manuale a cremagliera per il sollevamento di carichi a. 1863...
Definizione completa

Negride

Agg. In antropologia, che appartiene al gruppo del ramo negroide costituito dai negri africani, caratterizzati soprattutto dal colore scuro dell'epidermide...
Definizione completa

Accestire

Detto di piante erbacee, sviluppare il cespo: in primavera il grano accestisce sec. XVIII...
Definizione completa

Ridondanza

Quantità eccessiva di qlco. SIN sovrabbondanza, eccesso sec. XV...
Definizione completa

Distanziometrico

Che serve per misurare le distanze: cannocchiale d. a. 1956...
Definizione completa

Residuo

Agg. Che resta, che avanza, anche in senso fig. SIN rimanente: estinguere i debiti r....
Definizione completa

Favolello

Poemetto narrativo medievale in rima a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti