Caricamento...

Tignola

Definizione della parola Tignola

Ultimi cercati: Ambientamento - Cafone - Menzogna - Colmatura - Miserabile

Definizione di Tignola

Tignola

[ti-gnò-la] s.f. [ti-gnò-la] s.f.
Piccolo insetto le cui larve attaccano le fibre di tessuti e piante, causando gravi danni: la t. della lana sec. XIII
548     0

Altri termini

Domicilio

1 Edificio, appartamento in cui una persona abita SIN abitazione, casa, residenza: consegna a d. lavoro a d., produzione di...
Definizione completa

Inseparabilità

Inscindibilità, indivisibilità, indissolubilità sec. XIV...
Definizione completa

Giratubi

Utensile per avvitare o svitare un tubo filettato a. 1956...
Definizione completa

Clownesco

Vedi claunesco...
Definizione completa

Folto

1 Fitto: un f. bosco...
Definizione completa

Scolmatore

Canale che convoglia o devia le acque di un fiume quando queste superano il livello di sicurezza Anche in funzione...
Definizione completa

Nitroglicerina

Chim. Liquido che si ottiene per trattamento della glicerina con acido nitrico e solforico...
Definizione completa

Preferenza

1 Anteposizione di una persona o di una cosa ad altre in ambiti concreti o nella considerazione, nell'affetto personale: dare...
Definizione completa

Euroasiatico

Vedi eurasiatico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti