Caricamento...

Tignola

Definizione della parola Tignola

Ultimi cercati: Arbusto - Cocchiere - Ma 2 - Maggiociondolo - Macchietta

Definizione di Tignola

Tignola

[ti-gnò-la] s.f. [ti-gnò-la] s.f.
Piccolo insetto le cui larve attaccano le fibre di tessuti e piante, causando gravi danni: la t. della lana sec. XIII
509     0

Altri termini

Suggestionabile

Che si impressiona, che si lascia influenzare facilmente: è un tipo s. a. 1905...
Definizione completa

Vulcanico

1 Di un vulcano...
Definizione completa

Fogliato

1 Pieno di foglie 2 Ridotto in lamina, in foglia sec. XIV...
Definizione completa

Flabello

1 Grande ventaglio che serviva nelle antiche cerimonie...
Definizione completa

Portinaio

Chi custodisce e sorveglia l'ingresso di edifici privati o pubblici SIN portiere, custode In funzione di agg.: frate p...
Definizione completa

Allievo 1

1 Chi impara da un maestro nozioni teoriche o pratiche SIN scolaro, discepolo...
Definizione completa

Ettogrammo

Unità di misura della massa, simbolo hg, pari a 100 g a. 1820...
Definizione completa

Clausura

Proibizione per i religiosi e le religiose di alcuni ordini monastici di uscire dal convento e di ammettere all'interno estranei...
Definizione completa

Cascare

Finire a terra: mentre correvo sono cascato figg. c. dal sonno, essere molto assonnato | far c. le braccia a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti