Caricamento...

Tignola

Definizione della parola Tignola

Ultimi cercati: Grinta - Vasectomia - Gonfiatura - Radioscopico - Centrifugazione

Definizione di Tignola

Tignola

[ti-gnò-la] s.f. [ti-gnò-la] s.f.
Piccolo insetto le cui larve attaccano le fibre di tessuti e piante, causando gravi danni: la t. della lana sec. XIII
575     0

Altri termini

Foiba

Geogr. 1 Avvallamento frequente nel paesaggio carsico, a forma di imbuto 2 Fossa comune delle vittime di lotte civili e...
Definizione completa

Sclerare

Gerg. Sragionare, dar fuori di testa a. 1995...
Definizione completa

Prediligere

Amare qlcu. o qlco. più di ogni altro, preferirlo...
Definizione completa

Cocciutaggine

Fam. Caparbietà, ostinazione, testardaggine a. 1830...
Definizione completa

Bubalo

Antilope africana con pelame raso, rossiccio e corna piegate all'indietro a. 1930...
Definizione completa

Omocromia

Zool. Fenomeno per cui un animale ha lo stesso colore dell'ambiente circostante SIN mimetismo a. 1934...
Definizione completa

Certuni

(usato in riferimento a persone, spec. in senso spreg.) Alcuni, taluni: c. non la pensano così sec. XVII...
Definizione completa

Abbraccio

1 Gesto affettuoso fatto cingendo qlcu. con le braccia...
Definizione completa

Dizionario

1 Opera in cui sono registrati, secondo determinati criteri di scelta e di ordinamento (il più comune è l'ordine alfabetico)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti