Caricamento...

Tignola

Definizione della parola Tignola

Ultimi cercati: Contagocce - Colibacillo - Piastra 1 - Greco - Kümmel

Definizione di Tignola

Tignola

[ti-gnò-la] s.f. [ti-gnò-la] s.f.
Piccolo insetto le cui larve attaccano le fibre di tessuti e piante, causando gravi danni: la t. della lana sec. XIII
607     0

Altri termini

Sottobordo

Mar. A lato di una imbarcazione, a fianco di una nave: essere, trovarsi s....
Definizione completa

Omogeneizzato

Agg. Di alimento sottoposto al processo fisico-chimico dell'omogeneizzazione e quindi più uniforme e digeribile: carne o. s.m. Prodotto dietetico...
Definizione completa

Involutivo

D'involuzione, che denota involuzione: fenomeno i. età i., età senile in cui si verifica una decadenza fisica e mentale a...
Definizione completa

Veloce

1 Che si sposta o è capace di muoversi e spostarsi con rapidità: aereo, automobile, treno v....
Definizione completa

Picconata

1 Colpo inferto col piccone 2 fig. Nel l. giornalistico, attacco verbale violento nei confronti di istituzioni o persone di...
Definizione completa

Epicicloidale

Geom. moto e., quello dato dal rotolamento di un cerchio su un altro a. 1917...
Definizione completa

Parziario

Dir. Distribuito in una o più parti: clausola, obbligazione p. sec. XVII...
Definizione completa

Quadriglia

Danza, e musica per danza, molto vivace, in uso nell'Ottocento a. 1826...
Definizione completa

Gazzosa

Vedi gassosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti