Caricamento...

Tetano

Definizione della parola Tetano

Ultimi cercati: Corriera - Digest - Scartafaccio - Incontrovertibile - Incensamento

Definizione di Tetano

Tetano

è causata da un bacillo che penetra attraverso ferite non disinfettate • sec. XIV
med. Grave malattia infettiva dell'uomo e di alcuni animali, che si manifesta con contrazioni muscolari e convulsioni violente e dolorose
595     0

Altri termini

Pistone

1 mecc. Stantuffo di una pompa idraulica o di motori a combustione interna 2 mus. Meccanismo che, applicato agli strumenti...
Definizione completa

Graffio

1 Solco sottile lasciato sulla pelle dalle unghie o da un corpo appuntito: farsi un g. 2 Segno, scalfittura che...
Definizione completa

Malloppo

1 Involto di una certa consistenza SIN fagotto: portare un m. sotto il braccio 2 Bottino, refurtiva: i ladri fuggendo...
Definizione completa

Beatificazione

Assunzione di un defunto alla condizione di beato...
Definizione completa

Colonizzare

1 Occupare un territorio e fondarvi delle colonie: i Greci colonizzarono l'Italia meridionale 2 estens. Imporre la sovranità a un...
Definizione completa

Colon 2

Anat. Parte dell'intestino crasso intermedia tra il cieco e il retto: c. ascendente agg.rel. non derivati dal lemma: anat...
Definizione completa

Cacume

Cima, vetta di un monte sec. XIV...
Definizione completa

Cartina

1 Foglietto per arrotolare sigarette c. al tornasole, in chimica, per accertare l'acidità di una soluzione ~fig. verifica, prova 2...
Definizione completa

Esportazione

1 Spedizione e vendita di prodotti nazionali all'estero...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti