Caricamento...

Terziere

Definizione della parola Terziere

Ultimi cercati: Bicchierino - Ecologia - Montepremi - -uria - Degenerato

Definizione di Terziere

Terziere

[ter-ziè-re] s.m. [ter-ziè-re] s.m.
Ciascuna delle tre parti in cui era divisa una città a. 1865
527     0

Altri termini

Standing Ovation

Fragoroso applauso fatto dal pubblico in piedi a. 1985...
Definizione completa

Divo 1

Divino, come attributo degli dei pagani e degli imperatori romani: il d. Augusto...
Definizione completa

Banca

1 Istituto finanziario pubblico o privato, che si pone come intermediario tra risparmiatori e produttori raccogliendo denaro e concedendo prestiti...
Definizione completa

Governatorato

Ufficio e carica di governatore: esercitare il g....
Definizione completa

Quietanzare

Rilasciare una quietanza, firmare una ricevuta di pagamento: q. un conto a. 1812...
Definizione completa

Emissione

1 Fuoriuscita, espulsione di qlco.: e. della voce 2 telecom. Generazione di segnali in una via di trasmissione 3...
Definizione completa

Rifugiato

Chi, in seguito a vicende politiche, è costretto a cercare rifugio in un paese straniero a. 1872...
Definizione completa

Smalto

1 Sostanza vetrosa variamente colorata, cotta in forni appositi e utilizzata come rivestimento e decorazione per conferire agli oggetti lucentezza...
Definizione completa

Miagolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di gatto, emettere il proprio verso, fare miao 2 fig. Riferito a persona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti