Terminazione
Definizione della parola Terminazione
Ultimi cercati: Onomatopeico - Moltiplicativo - Nonostante - Pinzochero - Cantiga
Definizione di Terminazione
Terminazione
[ter-mi-na-zió-ne] s.f. [ter-mi-na-zió-ne] s.f.
1 Parte estrema di qlco.: t. nervosa 2 non com. Ultimazione 3 dir. Apposizione di termini delle proprietà catastali 4 ling. Parte terminale di una parola, costituita dalla desinenza flessiva e da eventuali suffissi derivativi: le t. dei verbi italiani sono -are, -ere e -ire sec. XIV
Altri termini
Ci 1
Forma atona del paradigma del pron. di 1ª pl. noi, adoperata con funzione di compl. oggetto (ci troverete) o di...
Definizione completa
Pileoriza
Bot. Rivestimento cellulare che protegge l'estremità di una radice a. 1906...
Definizione completa
Tordo
1 Uccello comune nei boschi, ha piumaggio scuro ma capo, gola e petto chiari macchiettati di nero...
Definizione completa
Analgesico
Agg. Di sostanza o farmaco che determina analgesia s.m. Calmante, sedativo: prendere un a. a. 1899...
Definizione completa
Canovaccio
1 Taglio di tela grossolana usato come asciugamano o strofinaccio da cucina 2 Trama schematica di un'azione teatrale...
Definizione completa
Riguardare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Guardare di nuovo qlco. o qlcu.: vorrei r. quella casa 2 Controllare qlco. accuratamente SIN...
Definizione completa
Invetriatura
Procedimento con cui si rendono lucide e impermeabili terrecotte e maioliche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216