Caricamento...

Terminazione

Definizione della parola Terminazione

Ultimi cercati: Pagella - Scena - Sciroccata - Tanato- - Traente

Definizione di Terminazione

Terminazione

[ter-mi-na-zió-ne] s.f. [ter-mi-na-zió-ne] s.f.
1 Parte estrema di qlco.: t. nervosa 2 non com. Ultimazione 3 dir. Apposizione di termini delle proprietà catastali 4 ling. Parte terminale di una parola, costituita dalla desinenza flessiva e da eventuali suffissi derivativi: le t. dei verbi italiani sono -are, -ere e -ire sec. XIV
483     0

Altri termini

Coccodè

Onom. Voce che imita il verso della gallina che ha fatto l'uovo s.m. inv. Il verso stesso: il c...
Definizione completa

Coefficienza

Concorso di cause determinanti un fatto, un fenomeno sec. XVII...
Definizione completa

Copra

Polpa essiccata delle noci di cocco da cui si estrae l'olio a. 1892...
Definizione completa

Incapacità

1 Mancanza di attitudine, di disposizione a fare qlco.: i. di apprendere 2 Mancanza di capacità, di competenza nel...
Definizione completa

Ippocastano

Grande albero con fiori bianchi in pannocchia, frutti simili alle castagne ma non commestibili sec. XVIII...
Definizione completa

Barbozza

1 Parte della testa del cavallo compresa tra la mandibola e il mento 2 Nelle armature, accessorio della celata a...
Definizione completa

Micelio

Bot. L'insieme delle ife che costituiscono il corpo vegetativo dei funghi a. 1865...
Definizione completa

Iperacidità

Med. Eccesso di acidità a. 1931...
Definizione completa

Suppurare

Med. Presentare un processo infiammatorio con formazione di pus sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti