Caricamento...

Tenacia

Definizione della parola Tenacia

Ultimi cercati: Articolista - Capovoga - Eterno - Villa - Rimirare

Definizione di Tenacia

Tenacia

[te-nà-cia] s.f. [te-nà-cia] s.f.
1 non com. Tenacità 2 fig. Carattere di chi è tenace, fermo nella volontà, deciso nell'azione SIN perseveranza, fermezza: studiare con t. a. 1831
674     0

Altri termini

Amorale

Agg. Che non fa dipendere il proprio comportamento da valutazioni di ordine morale: un uomo a. s.m. e f...
Definizione completa

Perlaquale

Agg. inv. fam. Di persona, ammodo, garbato: un giovane poco p....
Definizione completa

Sgrassatura

Operazione di sgrassare o di essere sgrassato: s. del brodo a. 1960...
Definizione completa

Monitorio

Che ammonisce, che serve come monito: discorso m. sec. XVI...
Definizione completa

Patetico

Agg. 1 Che suscita compassione e commozione o tristezza SIN commovente, toccante: romanzo p....
Definizione completa

Farinata

1 In alcune regioni italiane, minestra a base di farina di grano o di granturco 2 In Liguria, focaccia molto...
Definizione completa

Calabrache

1 (anche f.) Nel l. pop., persona che si arrende alle prime difficoltà 2 Gioco di carte in cui...
Definizione completa

Lamantino

Mammifero marino analogo al tricheco, diffuso specialmente sulle coste e nei fiumi dell'Africa occidentale a. 1824...
Definizione completa

Abbandonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lasciare definitivamente luoghi o persone: a. la casa, la moglie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti