Caricamento...

Televisione

Definizione della parola Televisione

Ultimi cercati: Banana - Latinista - Espansionismo - Falciatura - Arenaria

Definizione di Televisione

Televisione

Lavorare nel mondo della t. 3 estens. fam. Il televisore, freq. anche in sigla: accendere la t.
1 Sistema di trasmissione a distanza di immagini, attraverso onde radio o via cavo: l'invenzione della t. 2 Ente, organizzazione che gestisce gli impianti per tale tipo di trasmissione, realizzandone anche i programmi: t. privata, pubblica
873     0

Altri termini

Constare

1 Essere costituito, consistere di qlco.: l'uomo consta di anima e corpo 2 Con frase soggettiva al posto del...
Definizione completa

Neolaureato

Agg. Di studente universitario che si è appena laureato: un giovane n. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Difterite

Med. Malattia infettiva con focolaio nelle prime vie respiratorie le cui mucose vengono coperte da una specie di membrana biancastra...
Definizione completa

Giuncaia

Terreno in cui allignano i giunchi sec. XVII...
Definizione completa

Rincasare

Tornare a casa...
Definizione completa

Biografico

Relativo alla biografia: profilo b. dizionario b., quello che contiene biografie in ordine alfabeticoavv. biograficamente, in modo b....
Definizione completa

Scorbutico

Agg. 1 med. Che riguarda lo scorbuto: ulcera s....
Definizione completa

Successivo

Che viene dopo un altro in un ordine temporale o spaziale SIN seguenteavv. successivamente, in seguito sec. XV...
Definizione completa

Monosillabico

Costituito da un'unica sillaba: parola m. lingua m., quella in cui le parole sono costituite ognuna da una sola sillaba...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti