Caricamento...

Teleromanzo

Definizione della parola Teleromanzo

Ultimi cercati: Cinico - Compattare - Cingolo - Attaccatutto - Serpigine

Definizione di Teleromanzo

Teleromanzo

[te-le-ro-màn-zo] s.m. [te-le-ro-màn-zo] s.m.
Sceneggiato a puntate, spesso tratto da un romanzo, trasmesso in televisione a. 1960
487     0

Altri termini

Stipare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ammassare, pigiare persone o cose in uno spazio limitato: s. gli spettatori in una saletta stiparsi...
Definizione completa

Antelucano

Che precede la luce del giorno sec. XIV...
Definizione completa

Sciancrato

Di abito stretto in vita...
Definizione completa

Portavivande

Contenitore usato per trasportare i cibi e mantenerli caldi Anche in funzione di agg.: carrello p. a. 1846...
Definizione completa

Chilometro

Unità di misura della lunghezza, simbolo km, corrispondente a 1000 metri c. all'ora, unità di misura della velocità, simbolo km/h...
Definizione completa

Denotare

1 Indicare, significare qlco. SIN rivelare...
Definizione completa

Gestante

Donna in stato di gravidanza a. 1894...
Definizione completa

Cri Cri

Onom. Voce che imita il verso del grillo o di altri insetti s.m. inv. Il verso stesso: nei prati...
Definizione completa

Impensato

Che non è stato preso in considerazione e quindi è imprevisto, inatteso: successo i. all'impensata, inaspettatamente sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti