Caricamento...

Teleromanzo

Definizione della parola Teleromanzo

Ultimi cercati: Agrostide - Animare - Cinico - Ninja - King kong

Definizione di Teleromanzo

Teleromanzo

[te-le-ro-màn-zo] s.m. [te-le-ro-màn-zo] s.m.
Sceneggiato a puntate, spesso tratto da un romanzo, trasmesso in televisione a. 1960
560     0

Altri termini

Svolgere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare, sciogliere ciò che è avvolto SIN srotolare: s. un gomitolo...
Definizione completa

Sgambato

Di indumento che lascia scoperta la coscia: costume da bagno molto s. sec. XV...
Definizione completa

Inceppamento

1 Arresto nel funzionamento di un dispositivo, di una macchina: l'i. del fucile 2 fig. Intralcio, intoppo sec. XVIII...
Definizione completa

Tiralatte

Agg. Di pompetta per estrarre il latte alla puerpera s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1961...
Definizione completa

Circonciso

Che ha subito la circoncisione sec. XIV...
Definizione completa

Assedio

1 Blocco militare organizzato intorno a un luogo fortificato per costringere gli occupanti alla resa: togliere l'a....
Definizione completa

Riccioluto

1 Riccio: capelli r. 2 Che ha i capelli ricci: bambino r. a. 1865...
Definizione completa

Vinacciolo

Seme dell'acino dell'uva sec. XVII...
Definizione completa

Satanasso

1 Nome popolaresco di Satana 2 In diverse accezioni figurate designa chi ha una personalità malvagia: quel s. ha minacciato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti