Caricamento...

Tele

Definizione della parola Tele

Ultimi cercati: Stanotte - Arrivare - Borea - Bottinatura - Cavalcavia

Definizione di Tele

Tele

[tè-le o té-…] s.f. inv. [tè-le o té-…] s.f. inv.
Nel l. com., televisione a. 1964
702     0

Altri termini

Configgere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ficcare qlco. in qualche posto SIN conficcare...
Definizione completa

Irruzione

1 Ingresso impetuoso in un luogo: i. della polizia in un covo...
Definizione completa

Oltralpe

Avv. Al di là delle Alpi (rispetto all'Italia): vivere o. s.m. (solo sing.) Regione posta al di là...
Definizione completa

Smaccato

Esagerato, eccessivo: lode, adulazione s.avv. smaccatamente, in modo esagerato sec. XVI...
Definizione completa

Dissimulare

V.tr. [sogg-v-arg] Nascondere, mascherare un pensiero o un sentimento: d. il disappunto v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Mentire, simulare...
Definizione completa

Preordinato

Ordinato in precedenza e quindi predisposto, prestabilito: piano p. a. 1853...
Definizione completa

Segnato

1 Che reca i segni dell'età, della sofferenza, della stanchezza, o di un trauma fisico o psicologico: volto s. dalla...
Definizione completa

Scoutismo

Movimento giovanile internazionale che intende formare il carattere del giovane attraverso esperienze di vita di gruppo a stretto contatto con...
Definizione completa

Faceto

Agg. Spiritoso, scherzoso: motto, tono f. s.m. (solo sing.) Ciò che diverte tra il serio e il f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti