Caricamento...

Tagliafuoco

Definizione della parola Tagliafuoco

Ultimi cercati: Contenenza - Lobo - Botteghino - Vogatore - Gladiatorio

Definizione di Tagliafuoco

Tagliafuoco

[ta-glia-fuò-co] s.m. inv. [ta-glia-fuò-co] s.m. inv.
Elemento che isola le varie parti di un edificio impedendo la propagazione di un eventuale incendio Anche in funzione di agg.: porta t. barriera t., in un bosco, zona di terreno spogliata della vegetazione allo scopo di impedire la propagazione di un incendio a. 1960
820     0

Altri termini

Condensato

Agg. 1 Che risulta da un processo di condensazione: vapore c. 2 Concentrato latte c., ottenuto con l'evaporazione dei due...
Definizione completa

Accovacciarsi

Detto di animali, rannicchiarsi nel covo...
Definizione completa

Opposto

Agg. 1 Che sta di fronte, dall'altra parte rispetto a un punto o a una linea di riferimento: il marciapiede...
Definizione completa

Knödel

Gastr. Canederlo a. 1957...
Definizione completa

Oro- 2

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. della geologia e della geografia, con il sign. di “monte”, “montagna” (orografia)...
Definizione completa

Addebitare

1 Segnare una somma di denaro a debito di qlcu....
Definizione completa

Impigrire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlcu. pigro: il freddo mi impigrisce v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare pigro impigrirsi v...
Definizione completa

Gradevolezza

Caratteristica di ciò che è gradevole a. 1869...
Definizione completa

Smontare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Scomporre qlco. nei suoi elementi costitutivi: s. un orologio 2 fig. Privare qlcu. della sicurezza, scoraggiarlo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti