Definizione di Tagliafuoco
Tagliafuoco
[ta-glia-fuò-co] s.m. inv. [ta-glia-fuò-co] s.m. inv.
Elemento che isola le varie parti di un edificio impedendo la propagazione di un eventuale incendio Anche in funzione di agg.: porta t. barriera t., in un bosco, zona di terreno spogliata della vegetazione allo scopo di impedire la propagazione di un incendio a. 1960
Altri termini
Boreale
Relativo all'emisfero settentrionale: zona b. aurora b., fenomeno luminoso caratteristico delle regioni del polo Nord | clima b., freddissimo sec...
Definizione completa
Sessantottesco
Relativo al 1968, anno della contestazione giovanile, e all'ideologia, alla cultura e ai comportamenti che lo contraddistinsero a. 1975...
Definizione completa
Espugnare
1 Conquistare un luogo dopo una lunga battaglia: e. una città 2 fig. Piegare, vincere qlcu. o qlco.: e...
Definizione completa
Trascendente
Agg. 1 filos. Che supera i limiti dell'esperienza sensibile, che si pone al di fuori della realtà oggettiva 2 mat...
Definizione completa
Strapazzata
1 Rimprovero particolarmente aspro 2 Strapazzo, faticata a. 1863...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6178
giorni online
518952
