Suocera
Definizione della parola Suocera
Ultimi cercati: Effigiare - Espunzione - Facchinaggio - Pionierismo - Propiziazione
Definizione di Suocera
Suocera
[suò-ce-ra] s.f. [suò-ce-ra] s.f.
1 Madre del marito o della moglie rispetto all'altro coniuge 2 fig. scherz. Donna autoritaria che critica e giudica su affari che non la riguardano (anche riferito a persona di sesso maschile): fare la s. lingua di s., biscottino da tè, piatto, lungo e sottile, talvolta ricoperto di cioccolato sec. XIII
Altri termini
Affiliazione
Atto con cui si entra in un'associazione, setta ecc.: rito di a....
Definizione completa
Quivi
Nel luogo di cui si parla, lì: “In tutte parti impera e q. regge” (Dante) sec. XIII...
Definizione completa
Entero-
Primo elemento di composti della terminologia medica col sign. di “intestino” (enterologia)...
Definizione completa
Molecolare
Chim., fis. Di molecola, relativo alla molecola o alle molecole a. 1855...
Definizione completa
Ninfa
1 Nella mitologia classica, creatura femminile divinizzata, abitatrice di boschi e acque 2 estens. Nel l. lett., giovane donna ricca...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488