Caricamento...

Sumero

Definizione della parola Sumero

Ultimi cercati: Stampatello - Salvataggio - Schnauzer - Senatoconsulto - Sottomultiplo

Definizione di Sumero

Sumero

[su-mè-ro] agg. s. [su-mè-ro] agg. s.
agg. Dei Sumeri, popolazione che sviluppò una grande civiltà nel III millennio a.C. nella Mesopotamia meridionale: civiltà, arte s. s.m. (f. -ra) Nel sign. dell'agg. a. 1936
662     0

Altri termini

Radiestesia

Vedi radioestesia...
Definizione completa

Votante

Agg. Che ha diritto di voto: i cittadini v....
Definizione completa

Coniuge

Ciascuna delle due persone unite in matrimonio SIN consorte sec. XIV...
Definizione completa

Peri-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “intorno, esternamente, nelle vicinanze” (pericardio, perielio)...
Definizione completa

Etnico

Proprio di un popolo: caratteri e. gruppo e., gruppo sociale contraddistinto da una stessa cultura e lingua | aggettivi, nomi...
Definizione completa

Schiena

1 Regione posteriore del corpo umano dalle spalle alle reni colpire, pugnalare alla s., a tradimento | voltare la s...
Definizione completa

Ponderoso

1 Che pesa molto: carico p. 2 fig. Che esige notevole fatica e impegno SIN gravoso: lavoro, libro p. sec...
Definizione completa

Scoraggiato

Che ha perso coraggio e fiducia sec. XIV...
Definizione completa

Confrontare

V.tr. [sogg-v-arg] Esaminare comparativamente due o più persone o cose SIN paragonare: c. i prezzi [sogg-v-arg-prep.arg] Raffrontare una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti