Caricamento...

Stroboscopio

Definizione della parola Stroboscopio

Ultimi cercati: Baguette - Cassare - Scendiletto - Stilografico - Strizza

Definizione di Stroboscopio

Stroboscopio

[stro-bo-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [stro-bo-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Strumento per l'osservazione di corpi in rapida rotazione o vibrazione i quali, illuminati da un fascio di luce intermittente, apparentemente riducono o annullano il periodo del loro moto a. 1927
553     0

Altri termini

Automatica

Teoria e tecnologia del controllo automatico a. 1978...
Definizione completa

Guardia

1 Mansione di chi veglia su cose e persone SIN sorveglianza, vigilanza, custodia: essere a g. di una caserma...
Definizione completa

Onnivoro

1 Che mangia qualsiasi cibo, che può nutrirsi di alimenti di origine sia vegetale che animale: l'uomo è un essere...
Definizione completa

Polo 1

1 astr. Ciascuno dei due punti in cui l'asse di rotazione di un corpo celeste interseca la superficie del corpo...
Definizione completa

Piscatorio

Relativo alla pesca o ai pescatori: tecnica p. anello, sigillo p., anello con sigillo personale del papa, successore di san...
Definizione completa

Freddura

Spiritosaggine consistente in giochi di parole, doppi sensi ecc. SIN battuta sec. XVII...
Definizione completa

Insopportabilità

Incapacità, impossibilità di soffrire pazientemente, di tollerare qlco.: i. di un dolore, di una situazione sec. XVII...
Definizione completa

Precisione

1 Esattezza assoluta, assenza di qualsiasi errore...
Definizione completa

Iarda

Unità di misura di lunghezza nei sistemi anglosassoni, simbolo yd, pari a ca. 0,914 m sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti