Caricamento...

Stroboscopio

Definizione della parola Stroboscopio

Ultimi cercati: Baguette - Cecubo - Solidificare - Straglio - Strizza

Definizione di Stroboscopio

Stroboscopio

[stro-bo-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [stro-bo-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Strumento per l'osservazione di corpi in rapida rotazione o vibrazione i quali, illuminati da un fascio di luce intermittente, apparentemente riducono o annullano il periodo del loro moto a. 1927
577     0

Altri termini

Indiscriminato

Messo in atto senza operare le dovute distinzioni: uso i. della forzaavv. indiscriminatamente, in modo i. a. 1915...
Definizione completa

Mellificazione

La produzione del miele sec. XIV...
Definizione completa

Illiberale

1 Che viola la libertà e i diritti del cittadino SIN autoritario: legge i. 2 lett. Privo di generosità sec...
Definizione completa

Vece

1 lett. Avvicendamento 2 (al pl.) Funzione svolta al posto di un altro, soprattutto nella loc. fare le v...
Definizione completa

Dopoché

1 Da quando, dal momento che...
Definizione completa

Venefico

1 Velenoso: sostanza v....
Definizione completa

Esistenza

1 filos. Condizione propria di ciò che è reale 2 estens. Stato di realtà, di evidenza, di presenza di qlcu...
Definizione completa

Assordante

Che rende sordi, che introna SIN fragoroso: rumori a. sec. XVIII...
Definizione completa

Integerrimo

Nel sign. fig. del superl. di integro, onestissimo, incorruttibile: persona i. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti