Caricamento...

Stroboscopio

Definizione della parola Stroboscopio

Ultimi cercati: Probabilità - Fastigio - Strizza - Teoria 1 - Mascon

Definizione di Stroboscopio

Stroboscopio

[stro-bo-scò-pio] s.m. ( pl. -pi) [stro-bo-scò-pio] s.m. ( pl. -pi)
Strumento per l'osservazione di corpi in rapida rotazione o vibrazione i quali, illuminati da un fascio di luce intermittente, apparentemente riducono o annullano il periodo del loro moto a. 1927
462     0

Altri termini

Monotono

Che risulta costituito da un tono unico e omogeneo SIN monocorde: una musica m....
Definizione completa

Soubrette

Prima attrice, ballerina, cantante in spettacoli di varietà a. 1858...
Definizione completa

Posapiano

Persona molto lenta e tranquilla, indolente sec. XVII...
Definizione completa

Lamentoso

1 Che esprime lamento, accompagnato da lamenti: pianto l. 2 Che si lamenta continuamente: persona l. sec. XIII...
Definizione completa

Croda

Tipica guglia dolomitica a pareti lisce a. 1890...
Definizione completa

Colangite

Med. Infiammazione delle vie biliari a. 1936...
Definizione completa

Benvoluto

Che riscuote affetto, simpatia SIN stimato, amato: il professore qui è molto b. sec. XV...
Definizione completa

Contumacia

Dir. Assenza deliberata, o comunque non giustificata, di un imputato in un processo penale o di una delle parti in...
Definizione completa

Strano

Agg. 1 Di persona, che pensa e agisce in maniera fuori del comune, anomala SIN stravagante, bizzarro: uno s. individuo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti