Caricamento...

Striglia

Definizione della parola Striglia

Ultimi cercati: Tiro - Ecologista - Fanciullesco - Parlantina - Picchio

Definizione di Striglia

Striglia

[strì-glia] s.f. ( pl. -glie) [strì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Specie di spazzola usata per pulire il mantello degli equini fig. fare brusca e s. a qlcu., sgridarlo severamente sec. XIV
638     0

Altri termini

Esecutorietà

Dir. L'efficacia tipica dell'atto amministrativo, cui si può dare esecuzione anche contro la volontà dei destinatari e senza una preventiva...
Definizione completa

Mucillagine

Bot. Sostanza organica vischiosa e gommosa, presente in alcune piante, nelle quali trattiene grandi quantità di liquidi sec. XIV...
Definizione completa

Acetilcellulosa

Chim. Estere acetico della cellulosa usato nella produzione di pellicole, fibre artificiali, vernici ecc. a. 1930...
Definizione completa

Fiumara

Corso d'acqua caratteristico dell'Italia meridionale, quasi sempre asciutto ma in primavera soggetto a piene impetuose sec. XVII...
Definizione completa

Pastinaca

1 Pianta erbacea diffusa nei prati falciati e concimati e in luoghi umidi, provvista di grosse radici commestibili simili alle...
Definizione completa

Incedere 1

Camminare in modo solenne e maestoso sec. XV...
Definizione completa

Lento

Agg. 1 Che si muove con scarsa velocità: veicolo l....
Definizione completa

Rincrudimento

Inasprimento, aggravamento a. 1872...
Definizione completa

Credenziale

Agg. Che serve ad accreditare, solo nella loc. lettera c., documento con cui un agente diplomatico viene accreditato presso uno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti