Caricamento...

Striglia

Definizione della parola Striglia

Ultimi cercati: Affrancare - Attenere - Flirt - Tonfo - Acajou

Definizione di Striglia

Striglia

[strì-glia] s.f. ( pl. -glie) [strì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Specie di spazzola usata per pulire il mantello degli equini fig. fare brusca e s. a qlcu., sgridarlo severamente sec. XIV
704     0

Altri termini

Paratiroide

Anat. Ciascuna delle ghiandole a secrezione interna situate accanto alla tiroide a. 1908...
Definizione completa

Gneiss

Geol. Roccia metamorfica che ha la stessa composizione del granito sec. XVIII...
Definizione completa

Teorizzazione

1 Elaborazione e trasformazione di un fenomeno, un'attività o altro in principi generali: la t. della flessibilità nel mercato del...
Definizione completa

Manciata

Quantità di cose che possono essere contenute in una sola mano SIN pugno: una m. di ceci...
Definizione completa

Avanzare 2

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Essere in credito di qlco., dover avere del denaro da qlcu.: avanzo dei soldi da...
Definizione completa

Enfatico

Caratterizzato da enfasi: stile e....
Definizione completa

Fiorami

Disegno a fiori usato come ornamento di stoffe, stampe ecc.: un tessuto a f. sec. XVII...
Definizione completa

Infante

Agg. Piccolissimo d'età s.m. e f. Bambino in tenerissima età Divino I., Gesù bambino sec. XIV...
Definizione completa

Cartolibreria

Negozio che vende articoli di cancelleria e libri a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti