Caricamento...

Strage

Definizione della parola Strage

Ultimi cercati: Cachi 2 - Corroborante - Peperoncino - Poggia - Ravvoltolare

Definizione di Strage

Strage

[strà-ge] s.f. [strà-ge] s.f.
1 Uccisione di una grande quantità di persone o di animali s. di stato, delitto di s. dietro cui si sospetta la complicità di organi deviati dello stato 2 estens. Rovina, distruzione: la grandine ha fatto s. delle viti 3 fig. Esito negativo: agli esami c'è stata una vera s. 4 fig. Nel l. fam., grande quantità, grande numero: grazie alla pioggia ci sarà una s. di funghi sec. XVI
695     0

Altri termini

Iridescente

Che ha o assume i colori dell'iride: riflessi i....
Definizione completa

Efflorescenza

1 chim. Proprietà di un composto idrato di perdere l'acqua di cristallizzazione a contatto con l'aria, divenendo opaco e poi...
Definizione completa

Toro 2

Chim. Isotopo radioattivo del torio a. 1987...
Definizione completa

Sviluppare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare crescere qlco., incrementarne lo sviluppo SIN ampliare, potenziare: s. il settore agricolo 2 Svolgere in...
Definizione completa

Corallo

1 Piccolo animale che vive nei mari caldi, a basse profondità, spesso in colonie di forme e colori diversi 2...
Definizione completa

Volare

[sogg-v] 1 (aus. avere) Detto di animali alati, muoversi nell'aria sbattendo le ali: le aquile volano alte in cielo...
Definizione completa

Apartheid

Segregazione razziale istituzionalizzata a. 1963...
Definizione completa

Armaiolo

1 (f. -la) Chi vende o aggiusta armi 2 mil. Sottufficiale addetto alla manutenzione delle armi portatili sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti