Strage
Definizione della parola Strage
Ultimi cercati: Collottola - Amoreggiare - Minoico - Scureggia - Tagliaboschi
Definizione di Strage
Strage
[strà-ge] s.f. [strà-ge] s.f.
1 Uccisione di una grande quantità di persone o di animali s. di stato, delitto di s. dietro cui si sospetta la complicità di organi deviati dello stato 2 estens. Rovina, distruzione: la grandine ha fatto s. delle viti 3 fig. Esito negativo: agli esami c'è stata una vera s. 4 fig. Nel l. fam., grande quantità, grande numero: grazie alla pioggia ci sarà una s. di funghi sec. XVI
Altri termini
Olmio
Elemento chimico (simbolo Ho) appartenente al gruppo delle terre rare a. 1903...
Definizione completa
Cattolicità
1 Carattere universale del cristianesimo e della Chiesa 2 Insieme dei cattolici: il papa richiama la c. a un maggior...
Definizione completa
Convitto
1 Istituto in cui i giovani vivono e studiano SIN collegio: studiare in un c. 2 estens. Complesso dei collegiali...
Definizione completa
Omeopatia
Med. Teoria medica che cura le malattie somministrando in piccolissime dosi quelle stesse sostanze che le causano a. 1828...
Definizione completa
Corruccio
Risentimento misto ad afflizione, a tormento: mostrare c. sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488