Stoico
Definizione della parola Stoico
Ultimi cercati: Edicolante - Preparazione - Malversazione - Carismatico - Missione
Definizione di Stoico
Stoico
[stòi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [stòi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Dello stoicismo: scuola s. 2 fig. Che dimostra o denota grande coraggio e fermezza nell'affrontare e nel sopportare dolori fisici e morali s.m. (f. -ca) 1 Filosofo seguace dello stoicismo 2 fig. Chi sa affrontare fermamente e accettare con rassegnazione il dolore o le sventureavv. stoicamente 1. In base alla dottrina s. 2. fig. Con stoicismo sec. XIV
Altri termini
Deformante
Che modifica la forma di qlcu. o qlco. distorcendone l'aspetto: specchio d. med. artrite d., artrosi a. 1882...
Definizione completa
Legare 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvolgere strettamente qlcu. o qlco. con un elemento flessibile, per immobilizzarlo: l. il prigioniero, il pacco...
Definizione completa
Ticchettio
Rumore prodotto da battiti secchi e leggeri che si ripetono con rapida frequenza: il t. dell'orologio, della pioggia a. 1892...
Definizione completa
Scolio 1
Annotazione di carattere critico o esegetico SIN glossa: gli s. dei poemi omerici sec. XVIII...
Definizione completa
Sorbetto
Gelato preparato semplicemente con acqua, zucchero e succo di frutta, a cui a volte si aggiunge la vodka: s. al...
Definizione completa
Evidenziare
1 Mettere in evidenza, segnalare qlco., anche con un evidenziatore: e. le date da ricordare 2 Portare alla luce, far...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488