Caricamento...

Stoico

Definizione della parola Stoico

Ultimi cercati: Raccomandato - Serpeggiante - Corradicale - Oliatore - Cherosene

Definizione di Stoico

Stoico

[stòi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [stòi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Dello stoicismo: scuola s. 2 fig. Che dimostra o denota grande coraggio e fermezza nell'affrontare e nel sopportare dolori fisici e morali s.m. (f. -ca) 1 Filosofo seguace dello stoicismo 2 fig. Chi sa affrontare fermamente e accettare con rassegnazione il dolore o le sventureavv. stoicamente 1. In base alla dottrina s. 2. fig. Con stoicismo sec. XIV
743     0

Altri termini

Gommapiuma

Denominazione, che costituisce marchio registrato, di un tipo di gomma espansa soffice e leggera: materasso di g. a. 1950...
Definizione completa

Gelo

1 Freddo particolarmente intenso, da far solidificare l'acqua: è venuto il g....
Definizione completa

Cactus

Pianta tropicale con fusto corto, carnoso, rotondo, foglie mutate in spine, fiori di vario colore sec. XVIII...
Definizione completa

Falcatura

Curvatura a forma di falce a. 1956...
Definizione completa

Qualificante

1 Che attribuisce una qualifica: prove, titoli q. 2 estens. Che caratterizza in modo particolare, che rende qlco. importante e...
Definizione completa

Datore

Chi dà, dona, concede d. di lavoro, chi ha alle proprie dipendenze lavoratori retribuiti sec. XIII...
Definizione completa

Managerialità

Qualità, attitudine propria di un manager a. 1983...
Definizione completa

Presenziare

V.tr. [sogg-v-arg] Partecipare, intervenire a qlco....
Definizione completa

Onde

Avv. Da dove, di dove...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti