Stoico
Definizione della parola Stoico
Ultimi cercati: Stiva - Sbilenco - Schioppettata - Sconvolgere - Sibilo
Definizione di Stoico
Stoico
[stòi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [stòi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Dello stoicismo: scuola s. 2 fig. Che dimostra o denota grande coraggio e fermezza nell'affrontare e nel sopportare dolori fisici e morali s.m. (f. -ca) 1 Filosofo seguace dello stoicismo 2 fig. Chi sa affrontare fermamente e accettare con rassegnazione il dolore o le sventureavv. stoicamente 1. In base alla dottrina s. 2. fig. Con stoicismo sec. XIV
Altri termini
Ballatoio 2
1 Balcone piuttosto stretto che segue il perimetro interno o esterno di un edificio...
Definizione completa
Cartongesso
Materiale usato in edilizia per isolare o separare ambienti a. 1987...
Definizione completa
Massaggio
Procedimento fisioterapico consistente nel trattare il corpo del paziente con pressioni e manipolazioni, riattivando e migliorando le funzioni della circolazione...
Definizione completa
Esitazione
Incertezza, perplessità: accettare una proposta senza e. sec. XVI...
Definizione completa
Illiberalità
1 Carattere oppressivo di qlco. SIN autoritarismo: i. di un regime 2 Mancanza di generosità sec. XIV...
Definizione completa
Abbondante
1 Che è in grande quantità: una porzione a. 2 Che oltrepassa la giusta misura SIN largo: il cappotto è...
Definizione completa
Rappezzare
1 Accomodare, aggiustare qlco. sostituendo un pezzo, riferito spec. a indumenti o a oggetti danneggiati: r. un vestito 2 fig...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132