Caricamento...

Sovranità

Definizione della parola Sovranità

Ultimi cercati: Brindellone - Coniglietta - Scollo - Scugnizzo - Sottofondo

Definizione di Sovranità

Sovranità

[so-vra-ni-tà] s.f. inv. [so-vra-ni-tà] s.f. inv.
1 dir. Potere pieno e indipendente, come qualità giuridica e potestà politica: s. del re s. popolare, principio per cui il potere dello Stato si fonda sulla volontà di tutti i suoi cittadini | s. della legge, autorità suprema e generale della legge 2 fig. Superiorità, supremazia: s. dell'uomo sugli animali sec. XIV
487     0

Altri termini

Miglio 1

1 Unità di misura della lunghezza, diversa a seconda dei tempi e dei luoghi m. terrestre inglese, quello utilizzato nei...
Definizione completa

Vamp

Donna, spec. attrice di cinema, dotata di fascino aggressivo, con il quale attrae e seduce gli uomini a. 1931...
Definizione completa

Bertesca

1 Nelle antiche fortificazioni, opera muraria o in legno sul lato esterno delle mura, usata per osservare e colpire gli...
Definizione completa

Buonsenso

Valutazione equilibrata di persone e fatti...
Definizione completa

Maledico

Avvezzo a sparlare del prossimo SIN maldicente sec. XVI...
Definizione completa

Gastroenterite

Med. Infiammazione dello stomaco e dell'intestino caratterizzata da nausea, vomito, diarrea a. 1829...
Definizione completa

Isoscele

Geom. Detto di triangolo o trapezio con due lati uguali sec. XVI...
Definizione completa

Ritardatario

Che è in ritardo spec. se abitualmente a. 1848...
Definizione completa

Studiolo

1 Piccola stanza da studio 2 Mobile rinascimentale a cassetti, adibito a scrittoio sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti