Caricamento...

Sovranità

Definizione della parola Sovranità

Ultimi cercati: Travestito - Scollo - Ambascia - Ammobiliamento - Pionieristico

Definizione di Sovranità

Sovranità

[so-vra-ni-tà] s.f. inv. [so-vra-ni-tà] s.f. inv.
1 dir. Potere pieno e indipendente, come qualità giuridica e potestà politica: s. del re s. popolare, principio per cui il potere dello Stato si fonda sulla volontà di tutti i suoi cittadini | s. della legge, autorità suprema e generale della legge 2 fig. Superiorità, supremazia: s. dell'uomo sugli animali sec. XIV
538     0

Altri termini

Capo

1 Parte superiore del corpo umano SIN testa: stare a c. chino...
Definizione completa

Clan

1 etnol. Gruppo sociale che fa risalire la propria origine a un progenitore comune, perlopiù mitico 2 estens. Famiglia numerosa...
Definizione completa

Quadrivio

1 Punto in cui due strade si incrociano SIN crocevia 2 L'insieme delle quattro arti che, nel sistema scolastico medievale...
Definizione completa

Elettrometria

Fis. Settore della metrologia che studia le grandezze elettriche in un campo elettrostatico a. 1968...
Definizione completa

Linotipista

Compositore specializzato nell'uso della linotype a. 1905...
Definizione completa

Complicanza

Med. Aggravamento delle condizioni di salute che rende più difficile l'esito positivo di una malattia o di un intervento chirurgico...
Definizione completa

Frustolo

Qualsiasi frammento di materia di piccole dimensioni sec. XVII...
Definizione completa

Disgregativo

Che opera una disgregazione...
Definizione completa

Tralice

Usato solo nella loc. in t. (meno com. di t.), secondo una linea obliqua, di traverso: tagliare una stoffa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti