Caricamento...

Sovranità

Definizione della parola Sovranità

Ultimi cercati: Ambascia - Fabbisogno - Fortunato - Mixer - Travestito

Definizione di Sovranità

Sovranità

[so-vra-ni-tà] s.f. inv. [so-vra-ni-tà] s.f. inv.
1 dir. Potere pieno e indipendente, come qualità giuridica e potestà politica: s. del re s. popolare, principio per cui il potere dello Stato si fonda sulla volontà di tutti i suoi cittadini | s. della legge, autorità suprema e generale della legge 2 fig. Superiorità, supremazia: s. dell'uomo sugli animali sec. XIV
511     0

Altri termini

Addormentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far prendere sonno a qlcu.: a. un bambino...
Definizione completa

Scaramantico

Che riguarda la scaramanziaavv. scaramanticamente, con scaramanzia a. 1949...
Definizione completa

Subatomico

Fis. Che ha dimensioni inferiori a quelle dell'atomo particelle s., le parti costitutive dell'atomo, quali gli elettroni, i neutroni ecc...
Definizione completa

Murmure

Lett. Mormorio, fruscio sec. XVI...
Definizione completa

Gagliardetto

1 mar. Bandierina, perlopiù triangolare o a due punte, posta sulla cima degli alberi delle navi e usata come segnale...
Definizione completa

Bressanella

Struttura fissa di reti verticali per la cattura degli uccelli a. 1930...
Definizione completa

Graspo

1 tosc. Raspo 2 In Veneto, grappolo, spec. di uva sec. XIV...
Definizione completa

Grigiore

1 L'essere grigio...
Definizione completa

Ter

Terzo, usato nelle enumerazioni per indicare ciò che segue immediatamente il bis a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti