Caricamento...

Sovranità

Definizione della parola Sovranità

Ultimi cercati: Assedio - Fascetta - Mozione 1 - Chiacchierare - Stratificare

Definizione di Sovranità

Sovranità

[so-vra-ni-tà] s.f. inv. [so-vra-ni-tà] s.f. inv.
1 dir. Potere pieno e indipendente, come qualità giuridica e potestà politica: s. del re s. popolare, principio per cui il potere dello Stato si fonda sulla volontà di tutti i suoi cittadini | s. della legge, autorità suprema e generale della legge 2 fig. Superiorità, supremazia: s. dell'uomo sugli animali sec. XIV
455     0

Altri termini

Indugiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Esitare prima di agire [sogg-v-prep.arg] 1 Aspettare, tardare a fare qlco., con arg. espresso...
Definizione completa

Cinematica

Fis. Settore della meccanica che si occupa della descrizione del moto indipendentemente dalle sue cause a. 1854...
Definizione completa

Acidosi

Med. Disturbo del metabolismo che determina una diminuzione dell'alcalinità del plasma a. 1906...
Definizione completa

Proda

1 Parte di riva a contatto diretto con l'acqua...
Definizione completa

Scornare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere le corna a qlcu.: l'urto ha scornato il cervo 2 fig. Mettere qlcu. in...
Definizione completa

Fattura

1 comm. Documento, rilasciato dal venditore o dal prestatore di servizi all'acquirente, nel quale sono specificati i dati necessari a...
Definizione completa

Dunque

Cong. testuale 1 Con valore più strettamente deduttivo, perciò, di conseguenza, per questo motivo SIN quindi: hai perso la causa...
Definizione completa

Tabulare

1 Che presenta una conformazione piatta e sottile: cellula t. 2 Relativo a una tabella a. 1960...
Definizione completa

Salame

1 Carne e grasso di maiale tritati, insaccati in budelli, con molto sale e grani di pepe: s. cotto, crudo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti