Caricamento...

Sottinteso

Definizione della parola Sottinteso

Ultimi cercati: Avvicendare - Modificare - Servile - Graffiare - Antalgico

Definizione di Sottinteso

Sottinteso

[sot-tin-té-so] agg. s. [sot-tin-té-so] agg. s.
agg. Non esplicito, non espresso: verbo s. è, resta s. che, è implicito, è ovvio che s.m. Concetto, giudizio non espresso in forma esplicita ma che può essere facilmente dedotto e compreso dal contesto: parlare per, senza sottintesi a. 1873
457     0

Altri termini

Ipotiposi

Figura retorica che consiste nel descrivere qlco. con particolare evidenza e vivacità sec. XVII...
Definizione completa

Seducente

Che attrae in modo particolare, che affascina, alletta: donna s....
Definizione completa

Prognato

Che presenta prognatismo: volto, viso p. a. 1875...
Definizione completa

Calamitoso

Che porta, annuncia sventure, lutti: tempi c. sec. XIV...
Definizione completa

Ereditario

1 Che è oggetto di eredità: beni e....
Definizione completa

Allenatore

1 Chi per professione allena singoli atleti o squadre o animali da competizione SIN trainer 2 Chi svolge il ruolo...
Definizione completa

Pomiciatura

1 Lavoro di rifinitura...
Definizione completa

Coppo

1 Grande recipiente in terracotta, di ampio diametro, per conservare olio SIN orcio 2 Tegola curva per tetti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti