Caricamento...

Smeraldo

Definizione della parola Smeraldo

Ultimi cercati: Formazione - Spalatura - Satiriasi - Contatore - Digeribilità

Definizione di Smeraldo

Smeraldo

[sme-ràl-do] s.m. [sme-ràl-do] s.m.
Pietra preziosa molto pregiata caratterizzata dal colore verde intenso e dall'estrema lucentezza fig. di s., verde, limpido e trasparente come la pietra omonima: acqua di s. In funzione di agg. inv.: occhi (color) s. sec. XIII
719     0

Altri termini

Molibdenite

Minerale formato da solfuro di molibdeno, simile alla grafite a. 1817...
Definizione completa

Dominicale

Del proprietario, padronale, della proprietà: reddito d. sec. XIV...
Definizione completa

Stand

1 In una fiera campionaria, in una festa di partito e sim., spazio occupato da un singolo espositore o destinato...
Definizione completa

Comignolo

1 Parte terminale della canna fumaria che fuoriesce dal tetto SIN fumaiolo, camino 2 Linea culminante del tetto costituita dall'intersezione...
Definizione completa

Andare 2

1 Movimento da un luogo all'altro SIN andata: un continuo a. e venire a tutt'a., con un ritmo sostenuto |...
Definizione completa

Ciclista

1 Chi va in bicicletta 2 Chi pratica il ciclismo In funzione di agg., che va in bicicletta a. 1894...
Definizione completa

Vanificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere inutile qlco., privarlo di efficacia: v. uno sforzo vanificarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare vano, inutile a...
Definizione completa

Smorfia 2

Libro consultato per giocare i numeri al lotto, in cui ogni immagine di un sogno è collegata a un numero...
Definizione completa

Asco

Bot. Sporangio, a forma di clava, dei funghi ascomiceti a. 1906...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti