Caricamento...

Sintetizzatore

Definizione della parola Sintetizzatore

Ultimi cercati: Adenopatia - Integrale - Integrare - Uggiolare - Tag

Definizione di Sintetizzatore

Sintetizzatore

[sin-te-tiz-za-tó-re] s.m. [sin-te-tiz-za-tó-re] s.m.
1 (f. -trice) Che attua una sintesi 2 mus. Strumento elettronico in grado di generare suoni in una vastissima gamma di timbri e sfumature 3 inform. s. vocale, programma o dispositivo in grado di produrre suoni che simulano la voce umana e di leggere con tale voce qualunque testo memorizzato In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: opera, attività s. a. 1948
834     0

Altri termini

Vitamina

Chim., biol. Sostanza organica necessaria agli organismi animali per il normale funzionamento dei processi vitali, assunta attraverso gli alimenti a...
Definizione completa

Pillola

Preparato farmaceutico da assumere per bocca, di forma sferoidale SIN compressa, pastiglia: p. analgesica, digestiva p. anticoncezionale (o anche, con...
Definizione completa

Originalità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è originale, nuovo: o. di un'opera d'arte 2 estens. Bizzarria, stravaganza 3...
Definizione completa

Circolare 1

Agg. 1 Che ha o che ricorda la forma di una circonferenza SIN rotondo: tracciato c. 2 mat., fis. Relativo...
Definizione completa

Senzadio

Chi non ha alcuna fede religiosa, chi non crede in Dio SIN ateo, miscredente...
Definizione completa

Faraonico

1 Dei faraoni: l'età f. 2 fig. Grandioso, sfarzoso, spesso con connotazione negativa: progetto f. a. 1843...
Definizione completa

Approccio

1 Preliminare di conoscenza con una persona tentare un a., cercare di stabilire un contatto, un'amicizia 2 estens. Criterio, metodo...
Definizione completa

Euroasiatico

Vedi eurasiatico...
Definizione completa

Accetto

Accolto, accettato: un comportamento ben a. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6180

giorni online

519120

utenti