Caricamento...

Sintetizzatore

Definizione della parola Sintetizzatore

Ultimi cercati: Stipato - Aspirazione - Tremito - Artiglio - Costato

Definizione di Sintetizzatore

Sintetizzatore

[sin-te-tiz-za-tó-re] s.m. [sin-te-tiz-za-tó-re] s.m.
1 (f. -trice) Che attua una sintesi 2 mus. Strumento elettronico in grado di generare suoni in una vastissima gamma di timbri e sfumature 3 inform. s. vocale, programma o dispositivo in grado di produrre suoni che simulano la voce umana e di leggere con tale voce qualunque testo memorizzato In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: opera, attività s. a. 1948
829     0

Altri termini

Ecografo

1 mar. Ecometro con dispositivo per registrare i segnali trasmessi 2 med. Apparecchio utilizzato per eseguire ecografie a. 1980...
Definizione completa

Coordinamento

Raccordo tra più elementi in vista di un dato scopo: il progetto manca di c. a. 1865...
Definizione completa

Rivalutazione

1 Aumento del valore di qlco., in partic. di una moneta in rapporto alle altre 2 estens. Attribuzione ad autori...
Definizione completa

Pacatezza

Calma, tranquillità nel parlare e nel comportarsi: discutere con p. sec. XVIII...
Definizione completa

Villico

Contadino, oggi usato perlopiù in senso scherz. sec. XIV...
Definizione completa

Burlone

Agg. Mattacchione, buontempone s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Attiguo

Posto accanto, adiacente SIN confinante, contiguo: stanza a.avv. attiguamente, vicino sec. XVIII...
Definizione completa

Gozzo 2

1 Tipo di piccolo peschereccio 2 Tipo di rete da pesca di grandi dimensioni sec. XVIII...
Definizione completa

Codifica

1 Codificazione 2 inform. La scrittura di un programma in dato linguaggio di programmazione a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6173

giorni online

518532

utenti