Sintetizzatore
Definizione della parola Sintetizzatore
Ultimi cercati: Geyser - Binda - Scoramento - Idrofita - Colascione
Definizione di Sintetizzatore
Sintetizzatore
[sin-te-tiz-za-tó-re] s.m. [sin-te-tiz-za-tó-re] s.m.
1 (f. -trice) Che attua una sintesi 2 mus. Strumento elettronico in grado di generare suoni in una vastissima gamma di timbri e sfumature 3 inform. s. vocale, programma o dispositivo in grado di produrre suoni che simulano la voce umana e di leggere con tale voce qualunque testo memorizzato In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: opera, attività s. a. 1948
Altri termini
Cacciatorpediniere
Mar. Nave da guerra leggera e veloce, con mansioni antiaeree e antisommergibili a. 1905...
Definizione completa
Pappagallismo
1 Tendenza a imitare in modo meccanico atti, gesti o parole altrui 2 fig. Comportamento di uomini che importunano donne...
Definizione completa
Centropagina
In un quotidiano, pezzo stampato al centro della pagina a. 1965...
Definizione completa
Cartonista
Disegnatore di cartoni animati, di fumetti, di vignette umoristiche SIN cartoonist a. 1963...
Definizione completa
Lunch
Nei paesi anglosassoni, seconda colazione, spuntino di mezzogiorno a. 1884...
Definizione completa
Peso 2
Unità monetaria adottata da numerosi stati dell'America meridionale e dalle Filippine sec. XVI...
Definizione completa
Salvia
Pianta erbacea caratterizzata da foglie vellutate e molto aromatiche, che trova largo uso in farmacia come antisettico e in cucina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6183
giorni online
519372
