Caricamento...

Sintetizzatore

Definizione della parola Sintetizzatore

Ultimi cercati: Alga - Percorribilità - Stadera - Probabile - Sacro 1

Definizione di Sintetizzatore

Sintetizzatore

[sin-te-tiz-za-tó-re] s.m. [sin-te-tiz-za-tó-re] s.m.
1 (f. -trice) Che attua una sintesi 2 mus. Strumento elettronico in grado di generare suoni in una vastissima gamma di timbri e sfumature 3 inform. s. vocale, programma o dispositivo in grado di produrre suoni che simulano la voce umana e di leggere con tale voce qualunque testo memorizzato In funzione di agg. nell'accez. 1 del s.: opera, attività s. a. 1948
794     0

Altri termini

Quiescente

1 nel l. scient., che si trova in stato di quiete, di inerzia: vulcano q. 2 fig. Acquiescente sec. XIV...
Definizione completa

Abbiocco

Fam. Cedimento alla stanchezza...
Definizione completa

Calcolare

[sogg-v-arg] 1 Determinare misure, quantità, rapporti mediante calcoli matematici: c. il perimetro...
Definizione completa

Alt

Escl. Comando militare di interruzione di un'azione: plotone, alt!...
Definizione completa

Interiorizzazione

1 Intensa, intima acquisizione di fatti e aspetti della realtà: i. dei valori di giustizia e di libertà 2 Accresciuta...
Definizione completa

Butano

Chim. Idrocarburo gassoso, che liquefatto e miscelato con propano è il costituente delle bombole di combustibile per uso domestico a...
Definizione completa

Sorprendente

Che stupisce per la sua imprevedibilità: esito s....
Definizione completa

Raschiamento

1 Raschiatura: r. totale dell'intonaco 2 med. Intervento chirurgico consistente nell'asportazione di tessuto: r. dell'utero sec. XVI...
Definizione completa

Capomovimento

Funzionario delle ferrovie che si occupa della circolazione dei treni in una stazione a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti