Sintesi
Definizione della parola Sintesi
Ultimi cercati: Falangetta - Silicone - Sincronizzazione - Stilla - Ruffiano
Definizione di Sintesi
Sintesi
Riunione, fusione di elementi diversi in un tutto unico: i vecchi centri storici sono una s. di arte e storia || in s., in forma breve e concisa: esporre in s. un'idea • loc. cong. testuale in s., in
1 Operazione mentale che compendia una quantità di dati conoscitivi in una conclusione unitaria ed essenziale (si contrappone in genere ad analisi): procedere a una s. di vari elementi 2 estens. Compendio, riassunto: una s. della letteratura italiana
Altri termini
Quello
Agg. (assume forme diverse a seconda del nome che segue, comportandosi come l'art. determinativo: p.e. quel cane...
Definizione completa
Semita
Agg. Semitico s.m. e f. (al pl. anche con iniziale maiusc.) Appartenente a un gruppo etnico che comprende...
Definizione completa
Quorum
Il numero minimo indispensabile per la validità giuridica della deliberazione o della votazione di un'assemblea, di un consiglio, in elezioni...
Definizione completa
Astenuto
Agg. Che non ha votato o non intende votare s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1946...
Definizione completa
Ché
Avv. Perché, in frasi interr. dir.: “Padre mio, ché non m'aiuti?” (Dante) cong. Perché, in frasi causali: “Fammi...
Definizione completa
Miopatia
Med. Denominazione generica che indica qualunque patologia muscolare a. 1889...
Definizione completa
Deflagrare
1 Bruciare rapidamente e con fragore, detto di esplosivi SIN scoppiare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216