Caricamento...

Sintesi

Definizione della parola Sintesi

Ultimi cercati: Paracqua - Lampeggiatore - Lobulare - Ruffiano - Stilla

Definizione di Sintesi

Sintesi

Riunione, fusione di elementi diversi in un tutto unico: i vecchi centri storici sono una s. di arte e storia || in s., in forma breve e concisa: esporre in s. un'idea • loc. cong. testuale in s., in
1 Operazione mentale che compendia una quantità di dati conoscitivi in una conclusione unitaria ed essenziale (si contrappone in genere ad analisi): procedere a una s. di vari elementi 2 estens. Compendio, riassunto: una s. della letteratura italiana
538     0

Altri termini

Esentare

Esonerare, dispensare qlcu. da un obbligo: e. qlcu. dalle tasse sec. XIV...
Definizione completa

Prosodico

Di prosodia, che riguarda la prosodia: regole p. a. 1871...
Definizione completa

Cattiveria

1 Attitudine a offendere, a far del male SIN malvagità, perfidia: è un gesto fatto con c. 2 Azione, comportamento...
Definizione completa

Mallet

Bastone con testa sferoidale imbottita usato per suonare strumenti a percussione a. 1987...
Definizione completa

Idolatrare

Adorare, venerare idoli: alcune tribù idolatrano gli animali...
Definizione completa

Scondito

Carente o del tutto privo di condimento In funzione di avv., senza aggiunta di condimento: mangiare s. sec. XVII...
Definizione completa

Patente 1

1 Chiaro, evidente, lampante: una p. ingiustizia 2 bot. Di organo che, sviluppandosi da un altro, forma con esso un...
Definizione completa

Mosso

1 Che è in movimento, non fermo mare m., agitato 2 Che ha subito un movimento: fotografia m. terreno m...
Definizione completa

Cerebroleso

Agg. med. Che ha subito una lesione cerebrale: paziente c. s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti