Definizione di Sincronismo
Sincronismo
[sin-cro-nì-smo] s.m. [sin-cro-nì-smo] s.m.
1 Contemporaneità di svolgimento: s. dei movimenti in un esercizio di ginnastica 2 fis. Proprietà di due grandezze oscillanti che hanno la stessa frequenza e differenza di fase costante 3 cine., tv. Puntuale corrispondenza fra il sonoro e le immagini sec. XVIII
Altri termini
Ad Personam
Che concerne esclusivamente una singola persona: conferire un titolo ad personam...
Definizione completa
Rococò
Stile architettonico sviluppatosi in Francia nel sec. XVIII, caratterizzato da elementi decorativi quali foglie, volute, conchiglie Anche in funzione di...
Definizione completa
Coinvolgimento
1 Implicazione in qlco. di negativo: c. dei piccoli azionisti nel fallimento 2 Forte partecipazione emotiva a qlco.: c...
Definizione completa
Venare
V.tr. [sogg-v-arg] Coprire, segnare qlco. di venature: v. l'intonaco venarsi v.rifl. [sogg-v] Coprirsi di venature...
Definizione completa
Eia
Esprime esortazione, esultanza “eia! eia! alalà!”, grido di incitamento coniato da D'Annunzio e fatto proprio dai fascisti sec. XIV...
Definizione completa
Indentro
Dentro, internamente: andare sempre più i. In funzione di agg. inv., incavato, infossato: occhi i....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912