Caricamento...

Sincronia

Definizione della parola Sincronia

Ultimi cercati: Sorriso - Repentinità - Giostra - Limare - Formaggio

Definizione di Sincronia

Sincronia

[sin-cro-nì-a] s.f. [sin-cro-nì-a] s.f.
1 Sincronismo in s., nello stesso tempo, simultaneamente 2 ling. Complesso delle caratteristiche strutturali di una lingua considerate in un determinato momento storico, prescindendo dai fenomeni evolutivi a. 1960
491     0

Altri termini

Logopedia

Med. Branca della medicina che studia lo stato fisiologico e patologico degli organi del linguaggio e la correzione dei disturbi...
Definizione completa

Tignoso

Agg. 1 med. Che ha la tigna 2 fig. region. Di persona, avaro, spilorcio...
Definizione completa

Massonico

Della massoneria: loggia m. a. 1807...
Definizione completa

Immissario

Geogr. Corso d'acqua che si immette in un altro di maggiore portata o in un lago sec. XVII...
Definizione completa

Mi 1

Forma atona del pron. pers. m. e f. sing. io, con funzione di compl. oggetto o di compl. di termine...
Definizione completa

Calvinista

1 Chi segue il calvinismo 2 fig. Chi è moralmente intransigente, serio e rigoroso Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Patteggiamento

1 Trattativa mirata al raggiungimento di un accordo o di un contratto fra due o più parti SIN negoziato 2...
Definizione completa

Jodel

Particolare effetto di voce che caratterizza il grido tradizionale e le canzoni degli abitanti delle Alpi, spec. dei montanari tirolesi...
Definizione completa

Rinforzo

1 Opera volta a dare robustezza, resistenza, solidità a qlco. SIN consolidamento: provvedere al r. di un muraglione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti