Caricamento...

Sincope

Definizione della parola Sincope

Ultimi cercati: Disconoscimento - Sceicco - Scrivente - Sotterranea - Sbozzare

Definizione di Sincope

Sincope

Gianni da Giovanni) 2 mus. Inizio di un suono sull'unità di tempo debole della battuta anziché sull'unità forte, con un effetto ritmico di sfasatura 3 med. Perdita improvvisa e transitoria della cosc
1 ling. Caduta di uno o più fonemi all'interno di una parola (p.e. spirto per spirito
888     0

Altri termini

Frascame

Quantità di frasche sec. XV...
Definizione completa

Giustapporre

Accostare tra loro più cose senza fonderle: g. frasi a. 1950...
Definizione completa

Segheria

1 Stabilimento adibito alla segatura meccanica di tronchi per legname da costruzione 2 Stabilimento o reparto di fabbrica in cui...
Definizione completa

Almeno

Perlomeno, a dir poco, come minimo SIN quantomeno: quell'albero avrà a. trecento anni (o trecento anni, a.)...
Definizione completa

Muto

Agg. 1 med. Che non può parlare perché affetto da mutismo: essere m. dalla nascita 2 estens. Che non parla...
Definizione completa

Supplizio

1 Pena corporale crudele e spesso cruenta: s. della flagellazione s. capitale, l'estremo s., la pena di morte | condurre...
Definizione completa

Esecrazione

Sentimento di repulsione e di condanna SIN abominio: suscitare e. sec. XIV...
Definizione completa

Infarinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cospargere qlco., spec. alimenti, di farina: i. il pesce 2 estens. Imbiancare qlco.: la neve...
Definizione completa

Recettività

Vedi ricettività, vedi ricettivo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti