Sì 2
Definizione della parola Sì 2
Ultimi cercati: Specificare - Sgarbatezza - Stangone - Abbuiare - Peraltro
Definizione di Sì 2
Sì 2
Avv. cong. lett. avv. cong. lett.
avv. 1 Così (anche in correlazione con come): “Come le pecorelle escon del chiuso/[…] sì vid'io muovere a venir la testa/di quella mandra” (Dante) 2 Tanto, talmente (anche in correlazione con come): “Sì dolce, sì gradita/quand'è, com'or, la vita?” (Leopardi) fare sì che, introduce una frase consecutiva-finale: la sua presenza ha fatto sì che si raggiungesse l'accordo cong. In correlazione con un altro sì, con che o come, ha valore di “sia… sia”, “sia… che”: “grande sì per costruzione, […], sì per l'ordine del sermone, […], sì per lo numero de le sue parti” (Dante) sec. XI
Altri termini
Ruffiano
1 Chi procura o agevola, per denaro o altro, incontri amorosi SIN mezzano 2 spreg. Persona che si fa servile...
Definizione completa
Palanchino
Sbarra d'acciaio usata come leva per spostare blocchi di pietra o altri carichi pesanti sec. XVII...
Definizione completa
Manopola
1 In una leva, un manubrio ecc., la parte che viene impugnata SIN impugnatura: la m. del cambio 2 Parte...
Definizione completa
Lavata
Atto del lavare: darsi una l. alle mani fig. l. di capo, aspra sgridata, rimprovero severodim. lavatina sec. XVI...
Definizione completa
Teratologia
Biol. Studio delle malformazioni degli organismi vegetali e animali a. 1853...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912