Sì 2
Definizione della parola Sì 2
Ultimi cercati: Spadroneggiare - Sgarbatezza - Soppresso - Spacchettare - Specificare
Definizione di Sì 2
Sì 2
Avv. cong. lett. avv. cong. lett.
avv. 1 Così (anche in correlazione con come): “Come le pecorelle escon del chiuso/[…] sì vid'io muovere a venir la testa/di quella mandra” (Dante) 2 Tanto, talmente (anche in correlazione con come): “Sì dolce, sì gradita/quand'è, com'or, la vita?” (Leopardi) fare sì che, introduce una frase consecutiva-finale: la sua presenza ha fatto sì che si raggiungesse l'accordo cong. In correlazione con un altro sì, con che o come, ha valore di “sia… sia”, “sia… che”: “grande sì per costruzione, […], sì per l'ordine del sermone, […], sì per lo numero de le sue parti” (Dante) sec. XI
Altri termini
Magnum
S.m. Bottiglia di grande formato, di capacità doppia del normale s.f. Cartuccia potenziata per grande pistola...
Definizione completa
Ricognitivo
1 Di ricognizione: spedizione r. 2 dir. Che serve a riconoscere, ad accertare qlco....
Definizione completa
Scassare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere, arare il terreno per dissodarlo 2 estens. Nel l. fam., rovinare qlco., pregiudicarne il funzionamento:...
Definizione completa
Beffardo
1 Che schernisce, che si fa beffe di qlcu. o qlco. 2 Che denota sarcasmo, ironia SIN canzonatorio: sorriso b...
Definizione completa
Povertà
1 Condizione di chi (persona o entità collettiva) è privo di sufficienti mezzi di sussistenza o ne ha in maniera...
Definizione completa
Carminio
1 Sostanza di colore rosso vivo estratta dalla cocciniglia 2 Colore rosso vivo In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132