Caricamento...

Sennonché

Definizione della parola Sennonché

Ultimi cercati: Saturnino - Sconclusionato - Scritturazione - Secrezione - Slancio

Definizione di Sennonché

Sennonché

[sen-non-ché] cong. testuale [sen-non-ché] cong. testuale
Ma, però, tuttavia: dovevamo partire, s. hanno indetto uno sciopero sec. XIV
917     0

Altri termini

Garzatura

Operazione di finitura dei tessuti, sollevando la peluria dei quali si aumentano morbidezza e resistenza sec. XVIII...
Definizione completa

Mazzo 1

1 Fascio di fiori o altri vegetali: un m. di rose, di ravanelli 2 estens. Raggruppamento di cose tra loro...
Definizione completa

Controinformazione

Informazione che si propone di evidenziare ciò che i mezzi di informazione ufficiali o dominanti tacciono: attività di c....
Definizione completa

Presbiterio

1 arch. Nelle basiliche cristiane, parte riservata al clero, compresa tra l'abside e la navata centrale 2 Consiglio di ministri...
Definizione completa

Luogo

1 Parte di spazio delimitata, considerata in funzione di ciò che in essa si colloca: l. reale, immaginario...
Definizione completa

Ricorrere

1 Ritornare velocemente al luogo da cui si era partiti: ricorro in ufficio perché ho dimenticato le chiavi 2 fig...
Definizione completa

Precompresso

Agg. tecn. Che ha subito una precompressione: cemento armato p. s.m. Materiale p.: usare il p. a. 1954...
Definizione completa

Sofferenza

Condizione di chi soffre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti