Secernere
Definizione della parola Secernere
Ultimi cercati: Abuso - Sanguisuga - Scappatella - Sermone - Sbianchimento
Definizione di Secernere
Secernere
[se-cèr-ne-re] v.tr. ( dif. : ind.pres. secèrno part.pass. secréto) [sogg-v-arg ] [se-cèr-ne-re] v.tr. ( dif. : ind.pres. secèrno part.pass. secréto) [sogg-v-arg ]
Detto soprattutto di cellule e ghiandole, produrre ed emettere sostanze organiche: le seppie secernono un liquido nero a. 1835
Altri termini
Era
1 Lungo arco di tempo segnato da un avvenimento storico fondamentale dal quale si inizia il computo degli anni e...
Definizione completa
Sinoviale
Anat. Della sinovia: liquido s. membrana s., membrana che costituisce il rivestimento interno delle capsule articolari sec. XVIII...
Definizione completa
Consulenza
Parere di un professionista su una questione di specifica competenza: chiedere una c. medica, fiscale a. 1921...
Definizione completa
Apocalittico
Agg. 1 Proprio dell'apocalisse come fine del mondo 2 fig. Catastrofico, sconvolgente, spaventoso: situazione a. s.m. (f. -ca) Persona...
Definizione completa
Limite
1 Linea di demarcazione, confine: l. di un campo 2 estens. Segno visibile che indica un confine (p.e. steccato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080