Scia
Definizione della parola Scia
Ultimi cercati: Contare - Contrattile - Soda - Intonacatura - Esastilo
Definizione di Scia
Scia
[scì-a] s.f. [scì-a] s.f.
1 Solco ondoso lasciato dietro di sé da un'imbarcazione fig. mettersi sulla s., seguire la s. di qlcu., prendere esempio da qlcu., imitarlo 2 estens. Traccia di vapore, di odore, di luce ecc. lasciata nell'aria dopo il passaggio di qlco. o di qlcu.: s. di profumo sec. XVIII
Altri termini
Riguardoso
Che usa riguardi verso qlcu. o qlco. SIN deferente, rispettoso: mostrarsi r. con i superiori...
Definizione completa
Liuto
Antico strumento musicale a corde, simile alla chitarra, con cassa panciuta sec. XIII...
Definizione completa
Guarnigione
Un tempo, le milizie poste a difesa di una città, di una fortezza...
Definizione completa
Tautologico
1 Di tautologia 2 estens. Ripetitivo, ridondante: concetto t. sec. XVIII...
Definizione completa
Macula
1 lett. Macchia ~fig. disonore 2 anat., med. Macchia cutanea di colore diverso rispetto al tessuto circostante: m. corneale secc...
Definizione completa
Faccia-vista
Usato solo nella loc. a faccia-vista, in edilizia, non coperto da intonaco a. 1987...
Definizione completa
Ricapitolare
Riassumere qlco. per sommi capi: r. i temi della discussione sec. XIV...
Definizione completa
Zelante
Agg. Che compie con zelo, sollecitudine il proprio dovere: studente z....
Definizione completa
Estate
Stagione dell'anno che nell'emisfero boreale inizia il 21 giugno (solstizio d'estate) e termina il 23 settembre (equinozio d'autunno)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996