Scia
Definizione della parola Scia
Ultimi cercati: Charme - Figa - Monetizzazione - Piallare - Obiettare
Definizione di Scia
Scia
[scì-a] s.f. [scì-a] s.f.
1 Solco ondoso lasciato dietro di sé da un'imbarcazione fig. mettersi sulla s., seguire la s. di qlcu., prendere esempio da qlcu., imitarlo 2 estens. Traccia di vapore, di odore, di luce ecc. lasciata nell'aria dopo il passaggio di qlco. o di qlcu.: s. di profumo sec. XVIII
Altri termini
Spiovente
Agg. Inclinato verso il basso, ricadente in giù: tetto, ramo s. s.m. 1 Ciascuno dei piani inclinati di una...
Definizione completa
Glico-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. chimico e medico, col valore di “zucchero” (glicogeno)...
Definizione completa
Carotide
Anat. Ciascuna delle due arterie che partendo dall'aorta portano il sangue al collo e alla testa sec. XVII...
Definizione completa
Stura
Apertura di un recipiente, rimuovendone il tappo, in modo che il liquido ne esca: dare la s. a un fiasco...
Definizione completa
Pavimentatore
Operaio che mette in opera pavimenti Anche in funzione di agg.: ditta p. a. 1954...
Definizione completa
Epicarpo
Bot. Strato più esterno della parete del frutto SIN esocarpo a. 1820...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
