Caricamento...

Scalpitio

Definizione della parola Scalpitio

Ultimi cercati: Figliolo - Stringimento - Scudiscio - Computare - Echinoderma

Definizione di Scalpitio

Scalpitio

[scal-pi-tì-o] s.m. ( pl. -tii) [scal-pi-tì-o] s.m. ( pl. -tii)
Battito frequente e continuato di zoccoli sul suolo sec. XIV
493     0

Altri termini

Segnaprezzo

Cartellino su cui è indicato il prezzo della merce in vendita Anche in funzione di agg.: targhetta s. a...
Definizione completa

Anicino

Biscotto aromatizzato con frutti di anice sec. XVIII...
Definizione completa

Disunito

1 Staccato, disgiunto, separato: avere i denti d. 2 fig. Che non ha unità d'intenti, di sentimenti SIN discorde, diviso:...
Definizione completa

Incantesimo

1 Rito magico al quale si attribuisce il potere di privare qlcu. della volontà e della coscienza: fare un i...
Definizione completa

Fiera 1

1 Raduno di venditori ambulanti e di compratori, in passato spec. di prodotti agricoli, che si svolge periodicamente in una...
Definizione completa

Calcolosi

Med. Stato patologico dovuto alla presenza di calcoli a. 1899...
Definizione completa

Retrogusto

Gusto che rimane in bocca da un cibo o da una bevanda, diverso da quello percepito inizialmente: vino dal r...
Definizione completa

Portento

1 Prodigio, miracolo: un medicinale che fa portenti 2 fig. Persona dotata, in un certo settore, di qualità eccezionali SIN...
Definizione completa

Emopoietico

Biol. Relativo all'emopoiesi a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti