Caricamento...

Scalandrone

Definizione della parola Scalandrone

Ultimi cercati: Femminile - Ossesso - Rudimento - Solfeggio - Uditore

Definizione di Scalandrone

Scalandrone

[sca-lan-dró-ne] s.m. [sca-lan-dró-ne] s.m.
mar. Passerella mobile usata come ponte di collegamento tra la nave e la banchina per consentire l'imbarco e lo sbarco di persone e di merci a. 1883
877     0

Altri termini

Ciondolamento

1 Oscillazione, penzolamento 2 fig. Svogliatezza nel fare, che porta a tirare in lungo un lavoro sec. XVII...
Definizione completa

Acclarare

Mettere in chiaro qlco. SIN appurare: a. un fatto a. 1853...
Definizione completa

Coercitivo

Che obbliga, togliendo la libertà di azione altrui: provvedimento c.avv. coercitivamente, in modo c. sec. XVII...
Definizione completa

Hallo

Formula di saluto o di richiamo, o, al telefono, di contatto a. 1939...
Definizione completa

Sociologismo

Rilievo eccessivo attribuito agli aspetti sociologici nell'interpretazione di situazioni e comportamenti umani a. 1919...
Definizione completa

Chinina

Chim. Alcaloide estratto dalla corteccia di china, i cui sali sono impiegati nella cura della malaria a. 1850...
Definizione completa

Spompato

Fam. 1 Sfinito, estenuato: essere s. 2 fig. Demoralizzato, avvilito a. 1963...
Definizione completa

Moscacieca

Gioco da bambini in cui uno deve bendarsi gli occhi, cercarne e bloccarne un altro e poi, tastandolo, riconoscerlo...
Definizione completa

Tronco 2

1 Fusto legnoso delle piante arboree 2 fig. non com. Ceppo: la lingua romena è nata dal t. del latino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti