Caricamento...

Sbando

Definizione della parola Sbando

Ultimi cercati: Gros - Malmaritata - Protista - Vespasiano - -foro

Definizione di Sbando

Sbando

[sbàn-do] s.m. [sbàn-do] s.m.
1 non com. Scioglimento di un esercito o di un corpo armato per ordine di un'autorità 2 estens. Situazione di grave crisi e confusione, solo nella loc. allo s., alla deriva, in crisi: andare allo s. sec. XIV
463     0

Altri termini

Apatia

Indifferenza, inerzia nei confronti dell'agire pratico e della realtà SIN indolenza: farsi prendere dall'a. sec. XVII...
Definizione completa

Cefalotorace

Zool. Nei crostacei e nei ragni, parte del corpo costituita dal capo e dal torace a. 1875...
Definizione completa

Estorsore

Colpevole di estorsione sec. XVIII...
Definizione completa

Spadroneggiare

Comportarsi con autorità e arroganza, farla da padrone...
Definizione completa

Ferruginoso

Che contiene ferro: acqua f. sec. XIV...
Definizione completa

Cacciù

Catecù sec. XVII...
Definizione completa

Revisionismo

1 In politica internazionale, atteggiamento tendente a rivedere l'assetto territoriale o politico stabilito dai trattati precedenti 2 In storiografia, orientamento...
Definizione completa

Vinilpelle

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di finta pelle ricavata da resine viniliche a. 1961...
Definizione completa

Doglio 2

Mollusco marino, diffuso nel Mediterraneo, dotato di proboscide a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti