Caricamento...

Savonarola

Definizione della parola Savonarola

Ultimi cercati: Sottile - Strusciata - Santiddio - Telescopia - Paltò

Definizione di Savonarola

Savonarola

[sa-vo-na-rò-la] s.f. [sa-vo-na-rò-la] s.f.
Tipica sedia o poltrona fiorentina rinascimentale, con elementi ricurvi incrociati fungenti da gambe e con spalliera di legno, cuoio o tessuto pesante a. 1923
650     0

Altri termini

Basofobia

Med. Paura di stare in posizione eretta o di cadere iniziando a camminare a. 1930...
Definizione completa

Lemmario

Insieme dei lemmi di un'enciclopedia o di un dizionario a. 1965...
Definizione completa

Coltellaccino

Mar. Vela simile al coltellaccio usata per aumentare la superficie di esposizione al vento a. 1830...
Definizione completa

Meriggiare

Riposare all'ombra durante le ore più calde...
Definizione completa

Fiammifero

Bastoncino di legno o di carta imbevuta di cera con capocchia infiammabile per sfregamento SIN zolfanello: f. da cucina f...
Definizione completa

Contrada

1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII...
Definizione completa

Cospirativo

Di cospirazione a. 1937...
Definizione completa

Tagliente

Agg. 1 Che taglia bene SIN affilato: lama t. 2 fig. Penetrante, pungente: freddo t. 3 fig. Mordace, graffiante: ironia...
Definizione completa

Surrene

Anat. Ghiandola endocrina collocata sopra ciascuno dei reni a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti