Caricamento...

Satiro

Definizione della parola Satiro

Ultimi cercati: Accigliato - Caparra - Appartenere - Beltà - Cacofonia

Definizione di Satiro

Satiro

[sà-ti-ro] s.m. [sà-ti-ro] s.m.
1 Divinità mitologica dei boschi, raffigurata in forma di uomo con coda e zampe caprine o equine, simbolo di lussuria e sfrenatezza 2 fig. Persona affetta da manie sessuali, o particolarmente lussuriosa sec. XIV
808     0

Altri termini

Retrovisivo

Che serve a vedere ciò che sta dietro: specchietto r. a. 1942...
Definizione completa

Fiorito

1 Che è in fiore...
Definizione completa

Sconciare

Rendere sconcio qlco. SIN rovinare, deturpare: s. un edificio sec. XIII...
Definizione completa

Spregiudicatezza

Carattere o comportamento privo di scrupoli, di garbo: s. del linguaggio impiegato...
Definizione completa

Normale

Agg. 1 Riferibile alla norma, alla consuetudine...
Definizione completa

Impreziosire

V.tr. [sogg-v-arg] Essere tale da rendere prezioso qlco.: le perle impreziosiscono il vestito...
Definizione completa

Agibile

Riferito a edifici, strade, impianti ecc., abitabile, praticabile, che funziona e che è dotato dei requisiti di sicurezza previsti dalla...
Definizione completa

Bugno

Alveare sec. XIII...
Definizione completa

Giustificativo

Agg. Che vale a giustificare: prova g. s.m. burocr. Documento che testimonia l'avvenuto pagamento di una somma SIN ricevuta:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti