Caricamento...

Satiro

Definizione della parola Satiro

Ultimi cercati: College - Criminalizzare - Settembre - Minimalistico - Crisoberillo

Definizione di Satiro

Satiro

[sà-ti-ro] s.m. [sà-ti-ro] s.m.
1 Divinità mitologica dei boschi, raffigurata in forma di uomo con coda e zampe caprine o equine, simbolo di lussuria e sfrenatezza 2 fig. Persona affetta da manie sessuali, o particolarmente lussuriosa sec. XIV
753     0

Altri termini

Discorrere

[sogg-v] Detto di due o più persone, parlare tra di loro SIN conversare, discutere: d. per ore di politica e...
Definizione completa

Tenutario

Proprietario o gestore di qlco., spec. di locali equivoci: tenutaria di una casa di appuntamenti a. 1805...
Definizione completa

Cashmere

Cachemire a. 1892...
Definizione completa

Predatorio

Del predare, del predatore: attività p. sec. XVIII...
Definizione completa

Stracciato

1 Lacerato, strappato: pantaloni s....
Definizione completa

Ornitologo

Studioso di ornitologia...
Definizione completa

Antidivorzista

Chi sostiene l'indissolubilità del vincolo matrimoniale Anche in funzione di agg.: manifestazione a. a. 1903...
Definizione completa

Perdonare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assolvere qlcu. per qlco. che ci ha offeso o danneggiato, rinunciando alla vendetta: p. l'amico...
Definizione completa

Accentatura

Segnalazione dell'accento a. 1853...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti