Caricamento...

Satiro

Definizione della parola Satiro

Ultimi cercati: Semeiotica - Augurio - Secco - Sottostazione - Spensierato

Definizione di Satiro

Satiro

[sà-ti-ro] s.m. [sà-ti-ro] s.m.
1 Divinità mitologica dei boschi, raffigurata in forma di uomo con coda e zampe caprine o equine, simbolo di lussuria e sfrenatezza 2 fig. Persona affetta da manie sessuali, o particolarmente lussuriosa sec. XIV
787     0

Altri termini

Sassola

Mar. Grossa cucchiaia rettangolare, in legno o plastica, che serve a svuotare le imbarcazioni dall'acqua sec. XVI...
Definizione completa

Falcone

Varietà di falco di grossa taglia che veniva usato per la caccia sec. XIII...
Definizione completa

Inattingibile

Che non può essere toccato, raggiunto a. 1821...
Definizione completa

Smog

Fenomeno di inquinamento atmosferico costituito da una massa di nebbia mista ai fumi delle fabbriche e ai residui delle combustioni...
Definizione completa

Purgare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Depurare qlco. eliminando scorie e impurità: p. il sangue 2 Somministrare a qlcu. una purga: p...
Definizione completa

Ecocardiografia

Med. Tecnica diagnostica a ultrasuoni per rilevare anomalie del cuore o dei grossi vasi a. 1983...
Definizione completa

Dialettale

Proprio, caratteristico del dialetto o che di esso fa uso: accento d....
Definizione completa

Rinfrescante

Che rinfresca, che disseta: una bibita r. sec. XVI...
Definizione completa

Fonematico

Ling. Relativo ai fonemi SIN fonologico: opposizione f. a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti