Sangria
Definizione della parola Sangria
Ultimi cercati: Cimiero - Plasmabilità - Recintare - Simbolicità - Teppismo
Definizione di Sangria
Sangria
S.f. spagn. ( pl. sangrias)  in it.  s.f. ( pl. orig. ) s.f. spagn. ( pl. sangrias)  in it.  s.f. ( pl. orig. )
								Tipica bevanda estiva spagnola, servita ghiacciata e ottenuta con vino rosso, unito anche a vari superalcolici, acqua, zucchero, limone e pezzi di frutta tenuti a macerare in infusione a. 1970
								
								
							Altri termini
Pollinosi
Med. Allergia ai pollini di varie piante, che si manifesta con infiammazioni delle mucose congiuntivali, nasali e bronchiali a. 1942...
								Definizione completa
							Pleura
Anat. Ciascuna delle membrane sierose che rivestono i polmoni (p. viscerale)...
								Definizione completa
							Serpentina
1 Tracciato o percorso serpeggiante 2 Tubicino metallico spiraliforme in cui scorre gas refrigerante o acqua calda per riscaldamento SIN...
								Definizione completa
							Collegare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in contatto due o più cose SIN congiungere, unire: c. i fili elettrici 2 fig...
								Definizione completa
							Clamore
1 Suono di più voci che gridano: c. della folla 2 fig. Risonanza, eco, scalpore: una notizia che ha suscitato...
								Definizione completa
							Contenzione
Med. Mantenimento nella sede normale di un organo o di un osso fratturato che sta fuoriuscendo  mezzi di c., quelli...
								Definizione completa
							Factoring
Fin. Contratto mediante il quale un'azienda cede, in tutto o in parte, i propri crediti a un'impresa che ne anticipa...
								Definizione completa
							Fervente
1 Che pratica e sostiene con passione le proprie idee SIN convinto: cristiano, patriota f. 2 Che denota emozione e...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			