Caricamento...

Salvare

Definizione della parola Salvare

Ultimi cercati: Agevolazione - Asperità - Benzolo - Passamaneria - Succhiare

Definizione di Salvare

Salvare

Anche con specificazione del destinatario: s. la vita a qlcu. || s. le apparenze (pop. s. la faccia), riuscire a dissimulare la disonestà di azioni o comportamenti, facendoli sembrare meno gravi di q
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottrarre qlcu. a un pericolo grave o alla morte: s. i naufraghi 2 Preservare, difendere qlco.: s. l'onore
822     0

Altri termini

Decatleta

Atleta di decathlon a. 1935...
Definizione completa

Tosaerba

Macchina agricola per tagliare l'erba di orti, giardini, aiuole a. 1973...
Definizione completa

Faringo-

Primo elemento di composti del l. medico in cui significa “faringe” (faringoscopia)...
Definizione completa

Disagevole

1 Malagevole, scomodo: scale d. 2 Disagiato, privo di comodità: condurre un'esistenza d....
Definizione completa

Confortare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Consolare, incoraggiare qlcu.: c. un amico 2 Confermare, convalidare qlco.: c. una tesi [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Piagnucolio

Pianto sommesso, ma insistente e fastidioso, spec. dei bambini SIN piagnisteo a. 1871...
Definizione completa

Dominio

1 Condizione di supremazia, di superiorità politica o militare SIN egemonia, potere, signoria: esercitare il proprio d. su un territorio...
Definizione completa

Capire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Comprendere con la mente qlco., intendere: c. una poesia...
Definizione completa

Precettare

1 dir. Notificare un precetto, invitando formalmente qlcu. all'adempimento di un obbligo 2 Nel l. mil., richiamare alle armi qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti