Caricamento...

Salvaguardia

Definizione della parola Salvaguardia

Ultimi cercati: Acconcio - Adiposo - Altaico - Congresso - Finanziaria

Definizione di Salvaguardia

Salvaguardia

[sal-va-guàr-dia] s.f. [sal-va-guàr-dia] s.f.
Tutela, difesa: la s. della natura sec. XVII
459     0

Altri termini

Insurrezione

Sollevazione generale contro l'autorità costituita: repressione di un'i. sec. XVI...
Definizione completa

Impercettibilità

Impossibilità o difficoltà di essere percepito sec. XVII...
Definizione completa

Iperestesia

1 med. Eccessiva sensibilità agli stimoli sensoriali SIN ipersensibilità 2 fig. Eccitazione, esaltazione a. 1828...
Definizione completa

Settimo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 7 (scritto 7° in cifre...
Definizione completa

Ceroso

1 Che contiene cera 2 Simile alla cera: sostanza c. sec. XVI...
Definizione completa

Barbazzale

1 Nei finimenti del cavallo, catenella che si allaccia al morso 2 zool. Ciascuna delle due appendici cutanee che pendono...
Definizione completa

Indugiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Esitare prima di agire [sogg-v-prep.arg] 1 Aspettare, tardare a fare qlco., con arg. espresso...
Definizione completa

Gasdotto

Conduttura per trasportare gas dai luoghi di produzione a quelli di consumo a. 1942...
Definizione completa

Debutto

1 Prima apparizione, prima esibizione di qlcu. in uno spettacolo SIN esordio: d. di un attore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti