Caricamento...

Romanticismo

Definizione della parola Romanticismo

Ultimi cercati: Tordela - Aziendalismo - Giovanneo - Immoralità - Lipasi

Definizione di Romanticismo

Romanticismo

Connotazione romantica di autori e opere: il r. di Manzoni 2 estens. Nella letteratura e nell'arte di altre epoche, modo di sentire e di esprimersi che presenta analogie con i caratteri del movimento
1 (anche con iniziale maiusc.) Movimento culturale, sorto in Germania alla fine del sec. XVIII e diffusosi in tutta Europa, che, di contro al razionalismo classicista e illuminista, esaltava il sentimento, la fantasia, la spiritualità, l'originalità creativa mentre, sul terreno politico, formulava i concetti di nazione e di indipendenza nazionale
703     0

Altri termini

Busillis

Fam. Cosa difficile a farsi, a capirsi, enigma...
Definizione completa

Licopodio

(pl. -di) Pianta erbacea perlopiù strisciante, diffusa nelle zone umide e ombrose...
Definizione completa

Indimenticato

Che è ancora vivo nella memoria a. 1890...
Definizione completa

Vetrino

1 Ognuna delle due lastrine di vetro entro le quali si pone il preparato, l'oggetto da osservare al microscopio 2...
Definizione completa

Opacizzazione

L'insieme delle operazioni con cui si rende opaca una sostanza, un corpo a. 1958...
Definizione completa

Sobbarcarsi

[sogg-v-arg] Assumersi un onere, un impegno gravoso: s. tutte le spese sec. XIV...
Definizione completa

Sgombrare

V.tr. [sogg-v-arg] Andar via da un certo luogo, rendendolo libero: i manifestanti sgombrano la piazza...
Definizione completa

Caso 2

Ling. Forma flessa assunta da sostantivi, aggettivi o pronomi, a seconda della funzione grammaticale assolta: i c. della declinazione latina...
Definizione completa

Geotropismo

Bot. Proprietà degli organi vegetali di orientarsi, quando crescono, in direzione conforme alla forza di gravità a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti