Caricamento...

Risega

Definizione della parola Risega

Ultimi cercati: Catacomba - Paresi - Postfazione - Precipitevolissimevolmente - Vallata

Definizione di Risega

Risega

[ri-sé-ga] s.f. ( pl. -ghe) [ri-sé-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 edil. Brusca riduzione dello spessore di un muro 2 Decisa rientranza di un monte, di una scarpata ecc. 3 non com. Segno lasciato sulla pelle da un laccio legato strettamente sec. XVI
806     0

Altri termini

Turbogetto

Aer. Motore a reazione in cui l'aria esterna viene miscelata con il carburante, compressa e sottoposta a combustione...
Definizione completa

Lacerante

1 Che strappa, rompe 2 fig. Che provoca strazio per la sua intensità: scena l....
Definizione completa

Massonico

Della massoneria: loggia m. a. 1807...
Definizione completa

Morigeratezza

Abitudine di vita ispirata alla morale e alla castigatezza dei costumi SIN moderazione: m. nel mangiare sec. XVIII...
Definizione completa

Rinnegare

1 Abbandonare una dottrina, una fede che prima si era professata SIN sconfessare: r. la religione cristiana 2 Non riconoscere...
Definizione completa

Casula

Lit. Ampio paramento sacerdotale simile alla pianeta a. 1865...
Definizione completa

Attrezzeria

1 teat. Insieme di oggetti che si portano in scena 2 Reparto di un'industria in cui si costruiscono o si...
Definizione completa

Fagotto 1

1 Involucro piuttosto ingombrante SIN fardello, involto far f., scappare alla svelta 2 estens. Persona goffadim. fagottello, fagottino sec. XVI...
Definizione completa

Palafitticolo

Agg. 1 Relativo alle palafitte: cultura p. 2 Che abita in palafitte: popolo p. s.m. (f. -la) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti