Definizione di Riflettere
Riflettere
[ri-flèt-te-re] v. ( irr.: ind.pres. riflètto pass.rem. riflettéi riflettésti rifletté ecc. 3ª pl. riflettérono o riflèssero nella forma tr. part.pass. riflettuto nella forma intr. riflèsso nelle fo
v.tr. [sogg-v-arg] 1 fis. Rimandare indietro, da parte di una superficie riflettente, un flusso di energia: r. i raggi luminosi 2 Rimandare un'immagine SIN rispecchiare: le acque del lago riflettono gli alberi 3 fig. Manifestare esteriormente un sentimento, uno stato d'animo: i suoi occhi riflettono la sorpresa v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Rivolgere la mente su qlco., considerarlo con attenzione SIN meditare: ho riflettuto su quanto mi hai detto riflettersi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Rispecchiarsi in qlco.: la luna si riflette nelle acque 2 fig. Influire direttamente su qlco. SIN ripercuotersi: i dissensi tra coniugi si riflettono sull'educazione dei figli sec. XIV
Altri termini
Socialismo
1 Complesso di posizioni dottrinarie e di movimenti politici che, a partire dall'Ottocento, si sono proposti obiettivi di uguaglianza sociale...
Definizione completa
Dilettantesco
Da dilettante in senso spreg., quindi che pecca di pressappochismo, di incompetenza SIN dilettantistico: lavoro d. a. 1917...
Definizione completa
Magniloquenza
1 Solennità o gravità di discorso o di scritto 2 Ampollosità, enfasi: esprimersi con m. sec. XVI...
Definizione completa
Baccanale
1 Anticamente, festa in onore del dio Bacco 2 fig. Baldoria, gozzoviglia, orgia sec. XVI...
Definizione completa
Preservazione
Conservazione da mali, protezione da danni ecc.: p. da malattie sec. XIV...
Definizione completa
Fata
1 Nelle favole, donna giovane e bella che ha poteri magici e li usa a fin di bene: i racconti...
Definizione completa
Scelto
1 Che risulta da una scelta, da una selezione: una raccolta di brani s....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164