Riduttore
Definizione della parola Riduttore
Ultimi cercati: Tostatura - Allungamento - Mezzora - Ottenebramento - Borsistico
Definizione di Riduttore
Riduttore
Elemento di connessione tra una spina e una presa di passo diverso: per collegare l'apparecchio alla rete ci vuole il r. • sec. XIV
1 (f. -trice) Chi riduce, chi adatta un'opera letteraria alla rappresentazione teatrale o cinematografica 2 mecc. Congegno che, nel trasmettere un movimento rotatorio, opera una riduzione del numero dei giri 3 elettr. Dispositivo che riduce il valore di una grandezza elettrica, spec. l'intensità della corrente o la tensione
Altri termini
Sottospecie
1 biol. Ogni categoria in cui può essere suddivisa una specie nella sistematica biologica 2 estens. Varietà particolare di un...
Definizione completa
Inizializzazione
Inform. Insieme delle operazioni preliminari all'elaborazione dei dati...
Definizione completa
Spin
1 fis. Momento angolare intrinseco di particelle subatomiche o di nuclei atomici 2 Nel tennis, palla che ruota su se...
Definizione completa
Double-face
Agg. Di tessuto il cui rovescio è lavorato come un altro diritto, ma di colore o disegno diversi...
Definizione completa
Psicofisico
Che riguarda sia la psiche che il corpo e il loro rapporto: benessere p. a. 1880...
Definizione completa
Miscelatore
1 (anche al f.) In diverse industrie, addetto alla preparazione di miscele 2 Strumento che prepara miscele 3 Mixer...
Definizione completa
Pluteo
1 arch. Sorta di paravento in pietra o marmo, decorato con intarsi o bassorilievi, che divideva l'altare e il coro...
Definizione completa
Controspionaggio
Servizio segreto dello stato che ha il compito di contrastare l'attività spionistica di altri stati...
Definizione completa
Autoctono
Agg. 1 Riferito a un popolo e alla sua cultura, originario del luogo stesso in cui vive, in cui si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132