Caricamento...

Riarmo

Definizione della parola Riarmo

Ultimi cercati: Tobin tax - Collocare - Liberalismo - Esaminare - Senza

Definizione di Riarmo

Riarmo

[ri-àr-mo] s.m. [ri-àr-mo] s.m.
Ricostituzione o potenziamento dell'apparato bellico di uno Stato: il r. della Germania dopo la prima guerra mondiale corsa al r., ricerca, da parte di uno Stato, di armi sempre più potenti a. 1935
536     0

Altri termini

Claudicante

1 Zoppicante 2 fig. Imperfetto: il mio inglese è molto c. sec. XV...
Definizione completa

Traumatizzare

Danneggiare qlcu. con un trauma fisico o psichico: la caduta lo ha traumatizzato...
Definizione completa

Anaforesi

Fis. Movimento verso l'anodo di particelle con carica positiva sotto l'azione di un campo elettrico a. 1932...
Definizione completa

Incertezza

1 Natura imprecisa, contraddittoria di un dato conoscitivo che, quindi, genera dubbi, perplessità: i. di una notizia 2 Mancanza di...
Definizione completa

Formicaleone

Insetto simile alla libellula e comune nei boschi sec. XVII...
Definizione completa

Monottongazione

Ling. Fenomeno fonetico per cui un dittongo o un trittongo si trasformano in una vocale semplice (p.e. in toscano...
Definizione completa

Omeostasi

Biol. Capacità degli organismi viventi di mantenere un equilibrio interno pur nel variare delle condizioni esterne a. 1958...
Definizione completa

Retina 2

1 Rete sottile usata per trattenere i capelli 2 Struttura reticolare a maglie fitte, usata per proteggere qlco. da una...
Definizione completa

Imborghesire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. borghese, fargli acquisire costumi borghesi: l'agiatezza può i. anche i rivoluzionari v.intr. (aus. essere)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti