Caricamento...

Requie

Definizione della parola Requie

Ultimi cercati: Radiofaro - Regionalizzare - Religioso - Rosta - Rupestre

Definizione di Requie

Requie

Il lavoro non consente un momento di r. || senza r., senza sosta • sec. XIV
Momento di riposo, cessazione della fatica o del dolore SIN tregua, tranquillità: i dolori non gli danno r.
513     0

Altri termini

Battistero

1 Edificio destinato al rito battesimale, perlopiù annesso a una cattedrale 2 Fonte battesimale sec. XVII...
Definizione completa

Ripercuotere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tornare a percuotere qlcu. o qlco. 2 Far rimbalzare un suono o una luce SIN rifrangere:...
Definizione completa

Abdicazione

1 Rinuncia al trono 2 estens. Rinuncia a un diritto, a un dovere, anche in senso fig.: a. all'incarico...
Definizione completa

Brago

1 Fango, mota, melma 2 fig. Stato di abiezione: vivere nel b. sec. XIV...
Definizione completa

Est 2

Nella scrittura telegrafica, forma corrispondente a è a. 1938...
Definizione completa

Cuprico

Di rame, che contiene rame a. 1865...
Definizione completa

Sfaldamento

1 L'operazione di sfaldare o il fatto di sfaldarsi 2 fig. Dissoluzione, disgregazione: lo s. di un partito politico sec...
Definizione completa

Alfiere 1

1 Vessillifero, portainsegna 2 fig. Chi per primo e più di altri propone, diffonde, pratica idee, dottrine nuove ecc. SIN...
Definizione completa

Smerlo

Tipo di ricamo per orli che presenta sporgenze appuntite o arrotondate punto a s., ricamo a festoni a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti