Caricamento...

Repubblica

Definizione della parola Repubblica

Ultimi cercati: Omerale - Chiosare - Traslocare - Pediatrico - Fibrocemento

Definizione di Repubblica

Repubblica

In partic. in epoca contemporanea, forma statuale in cui tutto il popolo elegge i propri rappresentanti
Forma di governo caratterizzata dalla elettività e dalla temporaneità delle cariche, oltre che da una limitazione del loro potere: la r. ateniese
622     0

Altri termini

Apposta

1 Di proposito: scusa, non l'ho fatto a....
Definizione completa

Esogeno

1 nel l. scient., che ha origine all'esterno, che proviene dal di fuori 2 geol. Di fenomeni che operano sulla...
Definizione completa

Diatesi

1 gramm. Forma della coniugazione verbale, mediante la quale si esprime la maniera con cui il soggetto partecipa all'evento descritto...
Definizione completa

Delirare

[sogg-v] med. Essere fuori di sé, in delirio SIN farneticare: delirava per la febbre...
Definizione completa

Marzolino

Di marzo: neve m. sec. XIV...
Definizione completa

Tonnara

Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV...
Definizione completa

Chi 2

In frasi escl. e interr. (dirette e indir., come sogg., ogg., compl. indir. o compl. predicativo del sogg....
Definizione completa

Biada

Qualunque tipo di cereale usato per l'alimentazione degli animali, in partic. di equini SIN foraggio sec. XIII...
Definizione completa

Ritorcere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rivolgere a danno di altri quanto era stato fatto o detto a proprio danno: r. l'accusa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti