Rema
Definizione della parola Rema
Ultimi cercati: Antiatomico - Laccare - Vescovo - Cornamusa - Derma
Definizione di Rema
Rema
Nella frase È partito Mario, il tema è È partito (elemento noto) e il rema è Mario (informazione che risponde alla domanda: “chi è partito?”)
ling. In un enunciato, la parte che contiene l'informazione attesa e nuova riguardante un dato già noto (il tema) del discorso. È riconoscibile dalla posizione sintattica (è in seconda posizione rispetto al tema) o in base alla prosodia a. 1974 Nella frase Mario è partito, il tema è Mario (elemento noto) e il rema è costituito da è partito (il predicato, che risponde alla domanda: “che cosa ha fatto Mario?”)
Altri termini
Annuvolamento
1 Addensamento di nuvole 2 fig. Segno del rabbuiarsi, di un turbamento: l'a. del suo viso a. 1863...
Definizione completa
Tirata
1 Energica trazione effettuata con una sola e rapida mossa: mi hai dato una t. di capelli fig. t. d'orecchi...
Definizione completa
Razzatore
In zootecnia, animale destinato alla riproduzione selezionata a. 1965...
Definizione completa
Sbiancare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere bianco qlco., mediante candeggio o imbianchimento: s. il bucato v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Assumere il...
Definizione completa
Zangola
Un tempo, recipiente di legno o metallo di forma cilindrica, con coperchio forato attraverso cui si infila un bastone per...
Definizione completa
Mostravento
Dispositivo di vario tipo che indica la direzione del vento, posto in cima ai tetti, sull'albero di un'imbarcazione ecc. a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132