Caricamento...

Rema

Definizione della parola Rema

Ultimi cercati: Goniometria - Lito- - Obice - Polis - Rompiscatole

Definizione di Rema

Rema

Nella frase È partito Mario, il tema è È partito (elemento noto) e il rema è Mario (informazione che risponde alla domanda: “chi è partito?”)
ling. In un enunciato, la parte che contiene l'informazione attesa e nuova riguardante un dato già noto (il tema) del discorso. È riconoscibile dalla posizione sintattica (è in seconda posizione rispetto al tema) o in base alla prosodia a. 1974 Nella frase Mario è partito, il tema è Mario (elemento noto) e il rema è costituito da è partito (il predicato, che risponde alla domanda: “che cosa ha fatto Mario?”)
608     0

Altri termini

Incluso

1 Chiuso dentro a qlco....
Definizione completa

Scapicollarsi

[sogg-v-prep.arg] Precipitarsi correndo imprudentemente giù per un luogo scosceso o ripido: s. (giù) per le scale [sogg-v] estens. Affannarsi...
Definizione completa

Magnesite

Min. Principale minerale di magnesio, di colore bianco o giallastro, che si presenta sotto forma di aggregati cristallini o di...
Definizione completa

Compatibile

Agg. 1 Che può essere compatito, perdonato: errore c. 2 Che può coesistere, dialogare con qualcos'altro SIN conciliabile: le nostre...
Definizione completa

Banconista

Addetto a un banco di vendita a. 1942...
Definizione completa

Monocorde

Caratterizzato da monotonia, uniformità SIN ripetitivo: canto m....
Definizione completa

Chiostra

1 Cerchia, cinta: c. delle montagne, dei denti 2 Luogo delimitato 3 lett. Chiostrodim. chiostrina sec. XIV...
Definizione completa

Sinora

Fino a questo momento, finora sec. XVIII...
Definizione completa

Sprofondamento

1 Effetto del cedimento delle strutture o dei sostegni di un piano sopraelevato che cade nel vuoto sottostante: s. del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti