Caricamento...

Redine

Definizione della parola Redine

Ultimi cercati: Apparecchio - Buretta - Cazzotto - Confezione - Disperdere

Definizione di Redine

Redine

[rè-di-ne] s.f. ( spec. al pl. ) [rè-di-ne] s.f. ( spec. al pl. )
1 Ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo e tenute in mano per guidarlo SIN briglie 2 fig. Direzione, guida: tenere, lasciare le r. dell'azienda sec. XIII
589     0

Altri termini

Recente

Che è avvenuto, è entrato in uso o è stato fatto da poco tempo SIN nuovo, fresco: i r. avvenimenti...
Definizione completa

Avi-

Primo elemento di composti col sign. di “volatile” (avifauna), o anche “pollame” (avicoltore)...
Definizione completa

Venato

1 Coperto da venature: marmo verde v. di nero 2 fig. Caratterizzato dai segni di qlco. SIN pervaso: parole v...
Definizione completa

Puntare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Poggiare un oggetto, perlopiù appuntito, su qlco., spesso premendo con forza: p. le racchette nella...
Definizione completa

Custodia

1 Tutela, preservazione di qlco.: avere la c. di un bene...
Definizione completa

Contributo

1 Apporto personale al raggiungimento di un comune risultato SIN concorso, partecipazione: c. in denaro...
Definizione completa

Sfavore

Svantaggio, danno...
Definizione completa

Mitizzare

Trattare, considerare qlcu. o qlco. come se avesse il fascino del mito: m. un personaggio a. 1928...
Definizione completa

Bici

Nel l. fam., bicicletta: andare in b. a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti