Caricamento...

Redine

Definizione della parola Redine

Ultimi cercati: Scaltrire - Tigna - Bodoni - Cazzotto - Paraluce

Definizione di Redine

Redine

[rè-di-ne] s.f. ( spec. al pl. ) [rè-di-ne] s.f. ( spec. al pl. )
1 Ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo e tenute in mano per guidarlo SIN briglie 2 fig. Direzione, guida: tenere, lasciare le r. dell'azienda sec. XIII
555     0

Altri termini

Acanto

Pianta erbacea perenne, dalle foglie larghe lobate e pennate e dai fiori bianchi o rosei in spiga sec. XIII...
Definizione completa

Ectoplasma

1 biol. Parte superficiale gelatinosa e consistente del citoplasma cellulare 2 Nello spiritismo, sostanza che promana dal medium 3 fig...
Definizione completa

Lumaio

1 Fabbricante o venditore di lumi e lampade 2 Lampionaio 3 Nelle miniere e nelle stazioni, addetto alla manutenzione delle...
Definizione completa

Vignettista

Disegnatore di vignette satiriche a. 1950...
Definizione completa

Tonsura

Eccl. Rito religioso, oggi abolito, con il quale venivano tagliate alcune ciocche di capelli sulla nuca di chi veniva ordinato...
Definizione completa

Incudine

1 Blocco d'acciaio, con due sporgenze laterali, su cui si batte il ferro incandescente per lavorarlo fig. essere tra l'i...
Definizione completa

Sima 1

Geol. Strato della crosta terrestre sottostante al sial...
Definizione completa

Sommergere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ricoprire completamente di acqua qlco.: il fiume straripando ha sommerso la pianura...
Definizione completa

Persuasivo

Che ha la capacità di convincere SIN convincente: discorso, ragionamento p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti