Caricamento...

Redine

Definizione della parola Redine

Ultimi cercati: Raccomandabile - Rettilineo - Ricetto - Riecco - Rintristire

Definizione di Redine

Redine

[rè-di-ne] s.f. ( spec. al pl. ) [rè-di-ne] s.f. ( spec. al pl. )
1 Ciascuna delle due strisce di cuoio attaccate al morso del cavallo e tenute in mano per guidarlo SIN briglie 2 fig. Direzione, guida: tenere, lasciare le r. dell'azienda sec. XIII
485     0

Altri termini

Sfavore

Svantaggio, danno...
Definizione completa

Timone

1 mar. Nelle imbarcazioni di ogni tipo, organo che serve a mantenere o a cambiare la rotta, costituito da una...
Definizione completa

Demenza

1 med. Processo regressivo caratterizzato da perdita delle capacità intellettive dovuta a lesioni della corteccia cerebrale o ad atrofia delle...
Definizione completa

Snaturamento

1 Alterazione di una condizione naturale...
Definizione completa

Recidivo

Agg. 1 dir. Che commette un reato per il quale è già stato condannato 2 estens. Che ricade nello stesso...
Definizione completa

Stornello 2

Uccello che vive in grandi branchi e nidifica in quasi tutti i territori abitati dall'uomo, caratterizzato dal piumaggio grigio scuro...
Definizione completa

Maremma

Geogr. Pianura bassa e perlopiù paludosa situata lungo il mare o sotto il suo livello m. toscana o M., per...
Definizione completa

Irrealizzabile

Che non si può realizzare, attuare a. 1872...
Definizione completa

Spasmo

1 med. Contrazione involontaria e prolungata di un muscolo, simile a un crampo: s. della laringe, del diaframma 2 ant...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti