Caricamento...

Redenzione

Definizione della parola Redenzione

Ultimi cercati: Anastomosi - Assolutizzazione - Dilavato - Favo - Puntale

Definizione di Redenzione

Redenzione

[re-den-zió-ne] s.f. [re-den-zió-ne] s.f.
1 Liberazione dalla dominazione straniera, dalla tirannide, dallo sfruttamento o da una condizione di degradazione morale: r. da un passato di infamia 2 relig. Nel cristianesimo, liberazione dal peccato originale a opera di Gesù Cristo sec. XIII
844     0

Altri termini

Ultimatum

Nell'ambito del diritto internazionale, ingiunzione con la quale uno stato fa conoscere a un altro le proprie proposte su una...
Definizione completa

Appaltare

[sogg-v-arg-prep.arg] Concedere un lavoro in appalto a qlcu.: a. i lavori a una ditta...
Definizione completa

Tentativo

Azione diretta a conseguire un obiettivo: fare l'ultimo t. sec. XVII...
Definizione completa

Soverchiare

1 lett. Andare oltre, superare qlco. 2 fig. Imporsi con la forza, sopraffare qlcu.: s. i deboli...
Definizione completa

Concertatore

Agg. mus. Che cura la preparazione di orchestrali e solisti per un'esecuzione: maestro c. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Ritornello

1 metr., mus. Strofa poetica o brano musicale che si ripetono identici nel corso di una composizione 2 fig. Frase...
Definizione completa

Sabbiato

1 Di oggetto reso opaco e ruvido mediante sabbiatura: oro, argento s. 2 tv. Di immagine che appare cosparsa di...
Definizione completa

Meandro

1 Ansa formata da un fiume SIN curva 2 estens. Tracciato, sviluppo tortuoso e intricato di strade, passaggi, luoghi, edifici...
Definizione completa

Congiunturale

Econ. Che riguarda la congiuntura economica a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti