Caricamento...

Radiotelegrafo

Definizione della parola Radiotelegrafo

Ultimi cercati: Agone 2 - Aliseo - Argo 2 - étoile - Residuo

Definizione di Radiotelegrafo

Radiotelegrafo

[ra-dio-te-lè-gra-fo] s.m. [ra-dio-te-lè-gra-fo] s.m.
Telegrafo che trasmette e riceve per mezzo di onde radio a. 1959
745     0

Altri termini

Serraglio 1

1 Insieme di animali esotici e selvaggi tenuti in gabbia per esibizione...
Definizione completa

Falcidia

1 Nel dir. romano, quota legittima spettante ai discendenti 2 estens. Drastica riduzione e quindi anche strage, eliminazione: una f...
Definizione completa

Impurità

1 Stato di una sostanza in cui sono presenti anche componenti diversi da quelli originari, costitutivi: i. dell'acqua...
Definizione completa

Castrone

1 Animale maschio castrato 2 fig. pop. (f. -na) Persona molto ignorante, stupida sec. XIV...
Definizione completa

Irrealtà

Condizione di ciò che non ha consistenza obiettiva o ne ha una solo illusoria: i. dei sogni gramm. periodo ipotetico...
Definizione completa

Piantagrane

Persona incline a suscitare continuamente questioni e polemiche a. 1941...
Definizione completa

Rasatura

1 Asportazione di pelo mediante un rasoio 2 Pareggiamento di una superficie: r. del prato 3 In edilizia, spianamento dell'intonaco...
Definizione completa

Silurante

Agg. Di mezzo da guerra, navale o aereo, armato di siluri s.f. Mezzo navale molto veloce, armato di siluri...
Definizione completa

Elettrocardiografia

Med. Tecnica che registra i fenomeni elettrici che caratterizzano l'attività cardiaca a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti