Caricamento...

Quattrino

Definizione della parola Quattrino

Ultimi cercati: Inconfessabile - Pernacchia - Siringa - Ziggurat - Patristica

Definizione di Quattrino

Quattrino

[quat-trì-no] s.m. [quat-trì-no] s.m.
1 Monetina di rame del valore di quattro denari, che molte zecche italiane coniarono dal XIII al XIX secolo 2 Monetina di modesto valore, minima somma di denaro: non avere neppure un q. rimanere senza il becco di un q., restare completamente senza soldi fig. non valere un q., non valere nulla 3 (pl.) Denaro, ricchezze: avere, fare quattrini a palate sec. XIV
804     0

Altri termini

Monopetalo

Bot. Di fiore che ha la corolla con i petali saldati sec. XVIII...
Definizione completa

Formalina

Chim. Soluzione di aldeide formica in acqua, usata come antisettico a. 1894...
Definizione completa

Specificazione

Indicazione, descrizione particolareggiata sec. XIV Il complemento di specificazione permette di individuare o caratterizzare qlco. o qlcu. È introdotto dalla...
Definizione completa

Reggicalze

Indumento femminile costituito da una fascia che si porta intorno ai fianchi alla quale sono fissate quattro giarrettiere che sostengono...
Definizione completa

Palmare

Agg. 1 anat. Della palma della mano: muscolo p. 2 Che sta nella palma della mano...
Definizione completa

Chablis

Vino della Borgogna, bianco, secco, di qualità superiore a. 1905...
Definizione completa

Incerottato

Medicato con cerotti, con bende trattenute da cerotti a. 1886...
Definizione completa

Ammazzasette

Spaccone, smargiasso, rodomonte sec. XVII...
Definizione completa

Inesplicabilità

Incomprensibilità, enigmaticità: i. di un comportamento a. 1909...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti