Quattrino
Definizione della parola Quattrino
Ultimi cercati: Freccia - Liquigas - Scolpito - Ritornare - Stiracchiato
Definizione di Quattrino
Quattrino
[quat-trì-no] s.m. [quat-trì-no] s.m.
1 Monetina di rame del valore di quattro denari, che molte zecche italiane coniarono dal XIII al XIX secolo 2 Monetina di modesto valore, minima somma di denaro: non avere neppure un q. rimanere senza il becco di un q., restare completamente senza soldi fig. non valere un q., non valere nulla 3 (pl.) Denaro, ricchezze: avere, fare quattrini a palate sec. XIV
Altri termini
Tangentopoli
Nel l. giornalistico, lo scandalo delle tangenti nella pubblica amministrazione, in principio con riferimento alla sola città di Milano a...
Definizione completa
Caciotta
Formaggio fresco, spec. pecorino, in forme tondeggiantidim. caciottina, caciottella a. 1846...
Definizione completa
Basculante
1 Che si muove, oscilla intorno a un asse: porta, saracinesca b. 2 Nei fucili da caccia, di canna che...
Definizione completa
Cachet
1 Involucro di ostia contenente medicinale in polvere, da deglutire senza masticare...
Definizione completa
Pirotecnico
Agg. 1 Che riguarda i fuochi d'artificio o da essi costituito: arte p....
Definizione completa
Happening
Spettacolo teatrale basato sull'improvvisazione e sul coinvolgimento degli spettatori a. 1964...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
