Definizione di Psicologo
Psicologo
[psi-cò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi f. -ghe) [psi-cò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi f. -ghe)
1 Studioso, esperto di psicologia, che esercita anche a livello professionale: albo degli p. 2 estens. Chi comprende il carattere delle persone e sa rapportarsi ad esse con sensibilità: essere un fine p. a. 1837
Altri termini
Disquisizione
Discussione, esposizione dotta, analitica SIN dissertazione: lunga ed erudita d. sec. XIV...
Definizione completa
Anagramma
Formazione di una parola o di una frase con le stesse lettere che componevano un'altra parola o frase di senso...
Definizione completa
Convogliare
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dirigere, fare confluire più persone o cose verso un luogo prefissato: c. le truppe al fronte, le...
Definizione completa
Salterello
1 Piccolo salto 2 Danza popolare dell'Italia centrale, dal ritmo molto vivace 3 mus. Asticciola del clavicembalo atta a pizzicare...
Definizione completa
Asseverare
Affermare qlco. con autorevolezza SIN asserire, sostenere sec. XIV...
Definizione completa
Eutrofico
1 med. Che denota eutrofia: muscoli e. 2 Di farmaco che migliora lo stato di nutrizione dei tessuti 3 geogr...
Definizione completa
Massaggio
Procedimento fisioterapico consistente nel trattare il corpo del paziente con pressioni e manipolazioni, riattivando e migliorando le funzioni della circolazione...
Definizione completa
Esaminare
1 Prendere qlcu. o qlco. in attenta considerazione, analizzarlo: e. un quadro, un problema 2 Sottoporre qlcu. a prova d'esame...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
