Caricamento...

Prodigo

Definizione della parola Prodigo

Ultimi cercati: Incitare - Installatore - Manicaio - Nettunio - Parruccone

Definizione di Prodigo

Prodigo

[prò-di-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [prò-di-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione figliol p., chi, dopo una vita dissoluta e sregolata, ritorna pentito sulla retta via (con riferimento alla parabola evangelica) 2 fig. Che dona o elargisce con generosità, con riferimento a doti spirituali, benefici ecc.: p. di consigli, di cure s.m. (f. -ga) Persona che sperpera SIN scialacquatore, dissipatore sec. XIII
583     0

Altri termini

Mimetizzazione

L'operazione con cui si camuffa qlco. o qlcu. per confonderlo con l'ambiente circostante e sottrarlo all'osservazione altrui SIN occultamento: m...
Definizione completa

Schiavistico

Dello schiavismo: regime s....
Definizione completa

Profondità

1 Distanza tra la sommità e il fondo di un corpo cavo: p. di un contenitore, di una buca...
Definizione completa

Notificare

[sogg-v-arg-prep.arg] Nel l. burocratico, amministrativo, giudiziario, comunicare in forma ufficiale un atto, un provvedimento e sim. all'interessato: n. una...
Definizione completa

Scintillazione

1 lett. Emissione di bagliori vividi 2 fis. Emissione di radiazioni luminose da parte di una sostanza irradiata: contatore a...
Definizione completa

Shearling

Pelle di montone o di agnello tosata...
Definizione completa

Emblema

1 Figura simbolica spesso accompagnata da un motto: la colomba è l'e. della pace 2 fig. Simbolo di qlco. SIN...
Definizione completa

Criselefantino

Archeol. Relativo a statua greca del periodo arcaico e classico con il volto e le parti scoperte del corpo in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti