Prodigo
Definizione della parola Prodigo
Ultimi cercati: Aizzare - Imbrodare - Rupia 1 - Sgomento 1 - Soffrire
Definizione di Prodigo
Prodigo
[prò-di-go]  agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [prò-di-go]  agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
								agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione  figliol p., chi, dopo una vita dissoluta e sregolata, ritorna pentito sulla retta via (con riferimento alla parabola evangelica) 2 fig. Che dona o elargisce con generosità, con riferimento a doti spirituali, benefici ecc.: p. di consigli, di cure s.m. (f. -ga) Persona che sperpera SIN scialacquatore, dissipatore sec. XIII
								
								
							Altri termini
Lustro 1
Agg. Che presenta la superficie liscia e splendente al punto da riflettere la luce SIN lucido: pavimento l.  occhi l...
								Definizione completa
							Fattorino
Dipendente di una ditta, di un ufficio pubblico, di un albergo che sbriga commissioni e compie altri servizi sec. XV...
								Definizione completa
							Nucleina
Biol., chim. Sostanza organica cellulare composta di acidi nucleici e peptoni a. 1883...
								Definizione completa
							Eludere
Evitare, schivare con astuzia qlcu. o qlco.: e. la polizia, una domanda...
								Definizione completa
							Sotterranea
Ferrovia o strada il cui percorso si snoda sotto il livello stradale a. 1934...
								Definizione completa
							Gasolina
Chim. 1 Etere di petrolio usato come solvente 2 Benzina leggera a. 1940...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			