Caricamento...

Prodigo

Definizione della parola Prodigo

Ultimi cercati: Androginia - Calderaio - Cialtronesco - Correttezza - Modulare 2

Definizione di Prodigo

Prodigo

[prò-di-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [prò-di-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione figliol p., chi, dopo una vita dissoluta e sregolata, ritorna pentito sulla retta via (con riferimento alla parabola evangelica) 2 fig. Che dona o elargisce con generosità, con riferimento a doti spirituali, benefici ecc.: p. di consigli, di cure s.m. (f. -ga) Persona che sperpera SIN scialacquatore, dissipatore sec. XIII
493     0

Altri termini

Alpe

1 Montagna...
Definizione completa

Colcosiano

Agg. Che riguarda il kolchoz s.m. (f. -na) Membro di un kolchoz a. 1950...
Definizione completa

Economico

1 Relativo all'economia, alle sue leggi (domanda, offerta, mercato): annunci e....
Definizione completa

Umanoide

Agg. Che ha figura e caratteristiche simili a quelle umane: un extraterrestre u. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Ipocalorico

Che fornisce un basso numero di calorie: dieta i. a. 1957...
Definizione completa

Latria

Teol. Nella religione cattolica, culto superiore, riservato soltanto alla Trinità (si distingue dalla dulia, riservata ad angeli e santi) sec...
Definizione completa

Calcolatrice

Macchina da tavolo o tascabile in grado di eseguire varie operazioni matematiche a. 1881...
Definizione completa

Piana 2

Pietra squadrata usata per gli stipiti delle porte o delle finestre sec. XVII...
Definizione completa

Fiorentinismo

1 Espressione tipica della parlata di Firenze 2 ling. Atteggiamento di chi propone l'uso linguistico di Firenze come modello di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti