Prodigo
Definizione della parola Prodigo
Ultimi cercati: Parsec - Nebbiolo - Cantilenare - Spesso - Pazzoide
Definizione di Prodigo
Prodigo
[prò-di-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe) [prò-di-go] agg. s. ( pl.m. -ghi f. -ghe)
agg. 1 Che dona o spende con eccessiva facilità, che sperpera e sciala SIN dissipatore, spendaccione figliol p., chi, dopo una vita dissoluta e sregolata, ritorna pentito sulla retta via (con riferimento alla parabola evangelica) 2 fig. Che dona o elargisce con generosità, con riferimento a doti spirituali, benefici ecc.: p. di consigli, di cure s.m. (f. -ga) Persona che sperpera SIN scialacquatore, dissipatore sec. XIII
Altri termini
Cetriolo
1 Pianta erbacea annuale rampicante, dotata di foglie ruvide, fiori gialli, frutti allungati, carnosi, commestibili 2 Il suo frutto, spesso...
Definizione completa
Appositivo
1 Che aggiunge qlco., che completa 2 gramm. Che ha funzione, valore di apposizione relativa a., la frase relativa, detta...
Definizione completa
Intenditore
1 Persona esperta di qlco.: i. d'arte 2 Chi capisce le cose, solo nel prov. a buon intenditor, poche...
Definizione completa
Rimodernare
V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlco. moderno o più moderno SIN rinnovare: r. la casa...
Definizione completa
Trebbiare
V.tr. [sogg-v-arg] Separare i chicchi di grano o altro cereale dalla pula e dalla paglia: t. l'avena v.intr...
Definizione completa
Permaloso
Agg. Di persona, che si risente o si adombra per cose futili, o che sospetta cattiveria dietro ogni gesto o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216